Iniezioni INTRAPLACCA

Tra le diverse possibilità di trattamento della malattia di La Peyronie ci sono le iniezioni intraplacca. Presso la nostra struttura effettuiamo iniezioni con acido ialuronico e PRP.

Come funzionano?

L’acido ialuronico ha la funzione di incorporarsi all’interno della placca, rendendola più morbida e più malleabile.
Il PRP invece ha delle proprietà rigenerative e modifica la composizione fibrosa della placca. A questo link è possibile trovare maggiori informazioni sul PRP: https://www.cura-avanzata.it/andrologia/disfuzione-erettile/trattamento-prp-p-shot/

Di quante iniezioni avrò bisogno?

Il numero di iniezioni dipende dalla situazione iniziale: curvature più lievi possono richiedere una sola iniezione, mentre quelle più marcate necessitano un numero superiore di iniezioni.

Cosa devo fare tra un’iniezione e l’altra?

Dopo ogni iniezione dovrà eseguire per un mese degli esercizi di modellamento penieno per aumentare l’efficacia dell’iniezione.
Proponiamo ai nostri pazienti:

  • Stretching penieno: ogni volta che si va al bagno, si deve tirare delicatamente e gradualmente il pene fino alla massima estensione (10 volte).
  • Modellamento penieno: ogni volta che si ottiene un’erezione, si deve allungare con delicatezza il pene.

Dovrò essere ricoverato?

No. Le iniezioni avvengono in regime ambulatoriale e l’intero processo è poco invasivo e dura 30 min per l’acido ialuronico e 60 min per il PRP.

L’iniezione è dolorosa?

L’iniezione viene praticata in anestesia locale e non è generalmente dolorosa.

Dopo quanto tempo potrò avere di nuovo rapporti sessuali?

È necessario astenersi da qualsiasi attività sessuale per almeno 2 settimane.

Cosa fare se la terapia non funziona?

Generalmente si riscontrano buoni risultati, talora la procedura va ripetuta. Tuttavia, se la curvatura curvatura residua desse fastidio, è possibile procedere con la correzione chirurgica.

Per saperne di più: Malattia di La Peyronie

Desideri maggiori informazioni o prenotare una visita presso il nostro centro?