VIDEOVIDEOVIDEOVIDEO
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Curriculum Dott. Andrea Russo
    • Diplomi e Certificati
    • Premi
    • Partecipazione a congressi
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Rassegna stampa
  • DICONO DI NOI
  • SERVIZI
    • ANDROLOGIA
      • Disfuzione Erettile
      • Eiaculazione precoce
      • Incurvamento congenito del pene
      • Malattia di La Peyronie
      • Infertilità
      • Ipogonadismo
      • Malattie sessualmente trasmesse
    • UROLOGIA
      • Ipertrofia prostatica
      • Prostatite
      • Cistite
      • Calcolosi
      • Incontinenza urinaria
      • Fimosi
      • Varicocele
    • ONCOLOGIA
      • Tumore della prostata
      • Tumore della vescica
      • Tumore del rene
      • Tumore dell’alta via escretrice
      • Tumore del testicolo
      • Tumore del pene
    • ONDE D’URTO – ESWT
      • Onde D’urto – ESWT per disfunsione erettile
      • Onde d’urto – ESWT per prostatite cronica
      • Onde d’urto – ESWT per malattia di La Peyronie
    • ESAMI DIAGNOSTICI
      • PSA, PCA-3, PHI
      • Uroflussometria con valutazione RPM
      • Ecografia apparato urinario
      • Ecografia prostatica transrettale
      • Ecografia scrotale
      • Eco-color-doppler scrotale
      • Biopsia prostatica
      • Biopsia prostatica fusion
      • Cistoscopia
      • Risonanza magnetica della prostata
      • Esame urodinamico
      • Diagnosi radiologica
      • Spermiogramma
      • Esami colturali
    • TEST ONLINE
    • GLOSSARIO
  • GALLERY
    • Foto
    • Video
  • NEWS
  • CONTATTI
  • PRENOTA
✕
ESEGUI TEST ONLINE

VIDEO

Dr. Andrea Russo - Urologo Andrologo

l Dott. Andrea Russo, Medico Chirurgo Specialista in Urologia, è Direttore del Centro di Urologia Avanzata con sede a Milano (zona Loreto) e a Saronno (VA).

Il Dott. Andrea Russo si occupa di urologia (oncologia, ipertrofia prostatica, incontinenza, calcolosi urinaria) e andrologia (impotenza, eiaculazione precoce, infertilità).

Si è specializzato a pieni voti presso l'Università Vita-Salute San Raffaele e ha lavorato nel Reparto di Urologia dell'Ospedale San Raffaele e dell'Ospedale San Raffaele Turro. Inoltre ha lavorato presso e l’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano

Ha lavorato al prestigioso Institut Mutualiste Montsouris di Parigi e all'Università di Lund in Svezia.

Dr. Andrea Russo - Urologo Andrologo
Probabilmente avrete sentito parlare del nuovo trattamento ad onde d’urto per la disfunzione erettile, ma non siete certi possa essere efficace contro l’impotenza. In questo articolo ci occuperemo dell’argomento impotenza maschile onde d’urto, verificando la sua valenza.Impotenza maschile onde d’urto, ne parliamo con il Dottor Andrea Russo!Il Dott. Andrea Russo è uno Specialista in Urologia e Andrologo che si dedica ai problemi sessuali maschili. A differenza di altri colleghi lui si occupa specificamente di sessualità maschile. Questo significa che sa metterti a tuo agio e che è in grado di risolvere il tuo problema. Lo dicono più di 400 recensioni positive. Il Dott. Russo esercita la sua professione in qualità di direttore del Centro di Urologia Avanzata a Milano e direttore del Wolf Elvation Training Center Onde d’Urto in Andrologia. Presso i suoi centri si utilizza un approccio terapeutico basato sui più recenti studi clinici, sulle linee guida delle società scientifiche internazionali di medicina sessuale e sull’ampia esperienza clinica del Dottor Russo.Continua a leggere l'articolo...https://www.cura-avanzata.it/impotenza-maschile-onde-durto/
Sebbene molti uomini, di volta in volta e per ragioni diverse, abbiano avuto qualche difficoltà con l’erezione nella loro vita, la maggior parte non le dà importanza e rimane aneddotica. Eppure sul tema: terapia disfunzione erettile o impotenza maschile, si sono fatti notevoli passi in avanti e oggi risulta un disturbo curabile nella maggior parte dei casi.Sappiamo che l’impotenza maschile o disfunzione erettile, è caratterizzata dalla costante incapacità di sostenere un’erezione sufficiente per il rapporto sessuale o dall’incapacità di ottenere l’eiaculazione, o da entrambi. L’impotenza è quindi un disturbo complesso che può variare. Può comportare una totale incapacità di raggiungere un erezione o eiaculazione, una capacità incoerente di farlo o una tendenza a sostenere solo erezioni molto brevi.Il Dott. Andrea Russo è uno Specialista in Urologia e Andrologo che si dedica ai problemi sessuali maschili. A differenza di altri colleghi lui si occupa specificamente di sessualità maschile. Questo significa che sa metterti a tuo agio e che è in grado di risolvere il tuo problema. Lo dicono più di 400 recensioni positive. Il Dott. Russo esercita la sua professione in qualità di direttore del Centro di Urologia Avanzata a Milano e direttore del Wolf Elvation Training Center Onde d’Urto in Andrologia. Presso i suoi centri si utilizza un approccio terapeutico basato sui più recenti studi clinici, sulle linee guida delle società scientifiche internazionali di medicina sessuale e sull’ampia esperienza clinica del Dottor Russo.Vista l'articolo https://www.cura-avanzata.it/terapia-disfunzione-erettile-o-impotenza-maschile/
Oggi parleremo dell’argomento onde d’urto malattia di la Peyronie. La recente applicazione della tecnologia ad onde d’urto alla malattia di la Peyronie, sta ottenendo ottimi risultati per il controllo del dolore e della progressione.Onde d’urto malattia di la Peyronie, cosa c’è da sapere!La malattia di Peyronie si riferisce allo sviluppo di tessuto cicatriziale fibroso, all’interno del pene. Questo accumulo di tessuto cicatriziale porta alla formazione di placche che, accumulandosi e indurendosi, ostacolano la flessibilità; causano dolore e costringono il pene a piegarsi ad arco quando è eretto.L’eziologia di questa condizione non è completamente compresa ma si ritiene che sia il risultato di un micro trauma che coinvolge il pene, causando in particolare la formazione di tessuto cicatriziale nella tunica albuginea che può causare dolore, curvatura anormale, disfunzione erettile.Questa disfunzione colpisce il 9% degli uomini, di età superiore ai 35 anni ma purtroppo non è sempre facilmente diagnosticabile perché in molti casi è asintomatica. I sintomi e il grado in cui si manifestano i disturbi, dipendono dalle dimensioni, dalla forma e dalla posizione delle placche di tessuto cicatriziale.Alcuni indizi utili a capire se è presente la malattia di la Peyronie Continua a leggere..https://www.cura-avanzata.it/onde-durto-malattia-di-la-peyronie/
Disfunzione erettile: le onde d’urto per tornare ad avere erezioni fisiologiche. Negli anni, terapie e trattamenti contro la disfunzione erettile si sono evoluti ben oltre il Viagra, andando a guardare nella direzione di tecnologie efficaci per altre patologie come i calcoli renali. «La terapia con onde d’urto a bassa intensità – spiega il direttore del Centro di Urologia Avanzata – permette di trattare la maggior parte, anche se non tutti, i problemi vascolari alla base della disfunzione erettile. La grossa differenza tra i farmaci come il Viagra e le onde d’urto è che la prima rende l’uomo in parte “schiavo” della programmazione del rapporto sessuale, mentre la seconda permette di ringiovanire i tessuti del pene ristabilendo le normali erezioni. Con la terapia a base di onde d’urto si ripristina la completa funzionalità e le erezioni non saranno soltanto quelle volute o desiderate, ma anche quelle fisiologiche, incluse le erezioni al risveglio. Quando il problema è dovuto a disfunzioni vascolari lievi o moderate – precisa lo specialista – le onde d’urto danno ottimi risultati a 4 mesi dal trattamento, con fino al 70% di risultati mantenuti a 3 anni dalla terapia». Richiedi una consulenza https://www.cura-avanzata.it/
Carica altri video Iscriviti al mio canale

Trattamento della ED, IPP e CPPS con onde d'urto focalizzate | EL-Meeting Re-Live


Prostata: 7 campanelli d’allarme

Prostata ingrossata: 7 alimenti da evitare



Desideri maggiori informazioni o prenotare una visita presso il nostro centro?

CONTATTACI

Centro di Urologia Avanzata

Nel Centro di Urologia Avanzata il paziente trova un servizio medico competente, aggiornato, e in linea con le ultime ricerche scientifiche disponibili. Il paziente è al centro del nostro lavoro, e rispondere alle sue esigenze è l’obiettivo quotidiano del team del Centro di Urologia Avanzata.

Dove siamo:


CENTRO DI UROLOGIA AVANZATA – MILANO
Via Pergolesi 16, Milano

CENTRO DI UROLOGIA AVANZATA – SARONNO
Piazzale Santuario 6, Saronno (VA)

Contatti:


Email: info@cura-avanzata.it

Telefono: 3343471726

Articoli recenti

  • Cosa fare in caso di problemi di erezione?
  • A quale età si diventa impotenti?
  • Eiaculazione precoce cura
  • Eiaculazione precoce cause
  • Terapia con onde d’urto per disfunzione erettile
  • Cosa si intende per micropene?
  • Circoncisione tempi di recupero

Pagine utili

  • Rassegna stampa
  • Premi
  • Diplomi e Certificati

Seguimi anche sui social

© 2019 All rights reserved Cura Avanzata | C.F. e P.IVA 11193470967 | Sito e posizionamento realizzato dall'Agenzia Web Revolution Milano.
Privacy policy | Cookie policy | Mappa del sito
      Email Chiama ora