• HOME
  • CHI SIAMO
    • Curriculum Dott. Andrea Russo
    • Diplomi e Certificati
    • Premi
    • Partecipazione a congressi
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Rassegna stampa
  • DICONO DI NOI
  • SERVIZI
    • ANDROLOGIA
      • Disfuzione Erettile
      • Eiaculazione precoce
      • Incurvamento congenito del pene
      • Malattia di La Peyronie
      • Infertilità
      • Ipogonadismo
      • Malattie sessualmente trasmesse
    • UROLOGIA
      • Ipertrofia prostatica
      • Prostatite
      • Cistite
      • Calcolosi
      • Incontinenza urinaria
      • Fimosi
      • Varicocele
    • ONCOLOGIA
      • Tumore della prostata
      • Tumore della vescica
      • Tumore del rene
      • Tumore dell’alta via escretrice
      • Tumore del testicolo
      • Tumore del pene
    • ONDE D’URTO – ESWT
      • Onde D’urto – ESWT per disfunsione erettile
      • Onde d’urto – ESWT per prostatite cronica
      • Onde d’urto – ESWT per malattia di La Peyronie
    • ESAMI DIAGNOSTICI
      • PSA, PCA-3, PHI
      • Uroflussometria con valutazione RPM
      • Ecografia apparato urinario
      • Ecografia prostatica transrettale
      • Ecografia scrotale
      • Eco-color-doppler scrotale
      • Biopsia prostatica
      • Biopsia prostatica fusion
      • Cistoscopia
      • Risonanza magnetica della prostata
      • Esame urodinamico
      • Diagnosi radiologica
      • Spermiogramma
      • Esami colturali
    • TEST ONLINE
    • GLOSSARIO
  • GALLERY
    • Foto
    • Video
  • NEWS
  • CONTATTI
  • PRENOTA
Chi è l’andrologo
Urologo Milano
Giugno 18, 2019
eiaculazione-ritardata
Cura l’eiaculazione precoce
Giugno 21, 2019
1

Andrologo Milano

Dott. Andrea Russo

La ricerca Andrologo Milano porta con sé ansie e paure perché significa che, come maschi, abbiamo qualche problema di funzionalità sessuale, o riproduttiva. “Houston abbiamo un problema… cosa sta succedendo laggiù?!”

La ricerca Andrologo Milano è un buon inizio, per avere delle risposte!

Perché cercare un Andrologo? Perché l’Andrologo è un Urologo o Endocrinologo specializzato nel trattamento delle condizioni relative alle disfunzioni sessuali e alla fertilità maschile. La specializzazione in Andrologia conferisce all’Andrologo una maggiore esperienza sul sistema riproduttivo maschile ed è lo specialista giusto per trattare problemi di infertilità e disfunzione sessuale.

Come può essere d’aiuto l’Andrologo?

Differenza tra Andrologo e Urologo

Un Andrologo può curare diverse patologie, per semplificare e renderle chiare potete consultare la seguente tabella:

Le patologie trattate dall’AndrologoPene curvo
Induratio penis plasticaTumori ai testicoli
Eiaculazione precoceInfezioni genitali maschili
Infertilità maschileFrenulo breve
Ipertrofia prostaticaDisfunzione erettile
Fimosi prepuzialePene piccolo

Per maggiori informazioni contatta il dottore al 3343471726

 

Visita Andrologica

Andrologo Milano

La valutazione si realizza con una visita, del tutto simile alla maggior parte delle visite specialistiche. Se è la prima volta che vi rivolgete all’Andrologo basterà portare con voi, se li avete, gli esami generici pregressi, che potrebbero essere utili a completare il quadro.

La visita si compone di due fasi, una di anamnesi nella quale viene raccolte il maggior numero di informazioni possibili sulla storia e sullo stile di vita del paziente. Alimentazione, vizio del fumo, consumo di alcol, attività fisica o sedentarietà, patologie a carico, casi in famiglia di patologie andrologiche, che tipo di farmaci state assumendo e andamento della vita sentimentale e sessuale.

Palpazione

A questo punto si proseguirà la visita esaminando forma, dimensioni e aspetto di testicoli e pene. Per chi presenta disturbi urologici o ha più di 50 anni, l’esame comprende anche la valutazione della prostata tramite l’esplorazione rettale.

La visita tuttavia può non essere sufficiente a capire le cause, in questo caso è possibile che lo specialista prescriva ulteriori accertamenti attraverso esami di laboratorio quali glicemia, funzionalità epato-renale, assetto lipidico e dosaggio di vari ormoni.

 

Soluzioni ai problemi

Condilomi acuminati, che cosa sono e come si curano?

I trattamenti per la disfunzione erettile (DE) dipendono dalla causa. Per alcuni, i cambiamenti dello stile di vita, come perdere peso o smettere di fumare, possono funzionare. Se è ad esempio un farmaco salva vita a causare il problema, lo specialista si occupa di verificare le modifiche che potrebbero essere apportate.

L’andrologo prescrive farmaci come il Viagra o il Cialis, un approccio che funziona circa l’80% delle volte. Se non funziona esistono ulteriori metodi di trattamento, che possono includere iniezioni, trattamento con onde d’urto, o in casi estremi, operazioni chirurgiche.

Un altro dei problemi più sentiti per l’uomo è l’eiaculazione precoce.

A seguito della visita e degli accertamenti eventuali si può arrivare a diagnosticare quattro opzioni:

  1. Eiaculazione precoce:
    • congenita.
    • acquisita.
    • episodica o situazionale (mista).
  2. Disfunzione eiaculatoria soggettiva (simil-precoce)

L’eiaculazione precoce non è uguale per tutti, differenti cause scatenanti richiedono protocolli terapeutici differenti! Esistono quindi terapie differenti, ne abbiamo già parlato qui, tuttavia a titolo informativo è giusto sapere che l’Andrologo può mettere in campo:

  • Anestetici locali.
  • Farmaci antidepressivi- inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI).
  • Terapia:
    • comportamentale.
    • farmacologica.
    • iniettiva intracavernosa.
    • combinata ovvero una combinazione di più terapie.
  • Chirurgia.

L’Andrologo è dunque il principale alleato per risolvere i problemi che possono presentarsi nella sfera intima di un uomo! Il pericolo numero uno invece sono gli stessi uomini che, a differenza delle donne che vanno regolarmente dal Ginecologo (la controparte femminile dell’Andrologo), sottovalutano i problemi e spesso li ignorano.

Invece che aspettare e trovare un problema più grande, rivolgetevi subito ad uno specialista! Se non avete ancora un riferimento possiamo consigliarvi il Dottor Andrea Russo. Specialista in Urologia e Andrologo, Direttore del Centro di Urologia Avanzata a Milano e Saronno e direttore del Wolf Elvation Training Center Onde d’Urto in Andrologia a Saronno.

Presso i suoi centri si utilizza un approccio terapeutico basato sui più recenti studi clinici, sulle linee guida delle società scientifiche internazionali di medicina sessuale e sull’ampia esperienza clinica del Dottor Russo.

Richiedi un consulto con il Dr. Russo 3343471726

Seguici anche su Facebook

Cerca

Articoli recenti

  • 0
    Frenuloplastica
    Gennaio 23, 2021
  • 0
    Frattura del pene sintomi e cause
    Gennaio 16, 2021
  • 0
    Problemi di erezione
    Gennaio 9, 2021
  • Onde d'urto per deficit erettile0
    Onde d’urto per deficit erettile
    Dicembre 29, 2020
  • 0
    Ecocolordoppler penieno dinamico dove farlo
    Dicembre 21, 2020
  • 0
    IPP induratio Penis Plastica
    Dicembre 12, 2020
  • 0
    Frenulo infiammato
    Dicembre 5, 2020
  • 0
    Frenulo corto pene soluzione
    Novembre 28, 2020
  • 0
    Malattia di Peyronie
    Novembre 21, 2020
  • 0
    Impotenza psicologica
    Novembre 14, 2020

Centro di Urologia Avanzata

Nel Centro di Urologia Avanzata il paziente trova un servizio medico competente, aggiornato, e in linea con le ultime ricerche scientifiche disponibili. Il paziente è al centro del nostro lavoro, e rispondere alle sue esigenze è l’obiettivo quotidiano del team del Centro di Urologia Avanzata.

Dove siamo:


CENTRO DI UROLOGIA AVANZATA – MILANO
Via Pergolesi 16, Milano

CENTRO DI UROLOGIA AVANZATA – SARONNO
Piazzale Santuario 6, Saronno (VA)

Contatti:


Email: info@cura-avanzata.it

Telefono: 3343471726

Articoli recenti

  • Frenuloplastica
  • Frattura del pene sintomi e cause
  • Problemi di erezione
  • Onde d’urto per deficit erettile
  • Ecocolordoppler penieno dinamico dove farlo
© 2019 All rights reserved Cura Avanzata | C.F. e P.IVA 11193470967 | Sito e posizionamento realizzato dall'Agenzia Web Revolution Milano.| Privacy e cookie policy | Mappa del sito