• HOME
  • CHI SIAMO
    • Curriculum Dott. Andrea Russo
    • Diplomi e Certificati
    • Premi
    • Partecipazione a congressi
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Rassegna stampa
  • DICONO DI NOI
  • SERVIZI
    • ANDROLOGIA
      • Disfuzione Erettile
      • Eiaculazione precoce
      • Incurvamento congenito del pene
      • Malattia di La Peyronie
      • Infertilità
      • Ipogonadismo
      • Malattie sessualmente trasmesse
    • UROLOGIA
      • Ipertrofia prostatica
      • Prostatite
      • Cistite
      • Calcolosi
      • Incontinenza urinaria
      • Fimosi
      • Varicocele
    • ONCOLOGIA
      • Tumore della prostata
      • Tumore della vescica
      • Tumore del rene
      • Tumore dell’alta via escretrice
      • Tumore del testicolo
      • Tumore del pene
    • ONDE D’URTO – ESWT
      • Onde D’urto – ESWT per disfunsione erettile
      • Onde d’urto – ESWT per prostatite cronica
      • Onde d’urto – ESWT per malattia di La Peyronie
    • ESAMI DIAGNOSTICI
      • PSA, PCA-3, PHI
      • Uroflussometria con valutazione RPM
      • Ecografia apparato urinario
      • Ecografia prostatica transrettale
      • Ecografia scrotale
      • Eco-color-doppler scrotale
      • Biopsia prostatica
      • Biopsia prostatica fusion
      • Cistoscopia
      • Risonanza magnetica della prostata
      • Esame urodinamico
      • Diagnosi radiologica
      • Spermiogramma
      • Esami colturali
    • TEST ONLINE
    • GLOSSARIO
  • GALLERY
    • Foto
    • Video
  • NEWS
  • CONTATTI
  • PRENOTA
Frenulo corto pene soluzione
Novembre 28, 2020
IPP induratio Penis Plastica
Dicembre 12, 2020
1

Frenulo infiammato

Ogni giorno capita di prendere un colpo, una storta, uno spigolo di un tavolo, insomma le occasioni per provare dolore, non mancano. In genere si tratta di episodi che non lasciano il minimo strascico e per i quali non ci si fa neanche caso. Tuttavia se parliamo di organi sessuali, non è mai il caso di soprassedere. Oggi parleremo di frenulo infiammato e di cosa può comportare.

Frenulo infiammato, ne parliamo con il Centro CURA!

Il Centro di Urologia Avanzata con sedi a Milano e Saranno raggruppa specialisti altamente qualificati, con curriculum vitae di eccellenza, partecipazioni a network internazionali e formazione continua. I pazienti trovano un servizio medico competente, aggiornato, e in linea con le ultime ricerche scientifiche disponibili. Direttore dei Centri CURA è il Dottor Andrea Russo Specialista in Urologia e Andrologo. Presso i suoi centri si utilizza un approccio terapeutico basato sui più recenti studi clinici, sulle linee guida delle società scientifiche internazionali di medicina sessuale e sulla sua ampia esperienza clinica.

Cos’è un frenulo?

Il frenulo del pene è la piega elastica della pelle che unisce la parte inferiore del glande (testa del pene) con la superficie interna del prepuzio. La sua funzione è quella di aiutare il prepuzio a contrarsi sul glande. Un frenulo che presenta delle infiammazioni può essere soggetto a un processo infiammatorio cronico, che può favorire situazioni che portano a problemi nella anatomia funzionale di tutto l’organo genitale. 

Perchè si infiamma il frenulo?

Frenulo infiammato

La maggior parte delle problematiche legate al frenulo sono dovute alla sua lunghezza. Un frenulo corto, talvolta chiamato frenulo breve, si verifica quando la fascia di tessuto è troppo corta; causando dolore durante i rapporti sessuali. Questo aspetto spesso si verifica durante l’età della pubertà, con l’inizio della sessualità. In questo periodo, con le prime esperienze sessuali, il frenulo viene sollecitato ed è possibile riscontrare dolore. La fitta occasionale non significa necessariamente che qualcosa non va, ma è importante prestare attenzione ai segnali del corpo. Se si nota un dolore ripetuto o continuo, dentro o intorno al prepuzio, al pene, allo scroto o ai testicoli, è meglio chiedere consiglio il prima possibile.

Perché è importante rivolgersi subito a uno specialista?

L’apparato genitale maschile, può essere soggetto a svariate patologie che possono presentare sintomi simili ma che hanno cure differenti. Un frenulo congestionato ad esempio può aumentare il rischio di infezioni. Nel caso di un frenulo corto, una possibile conseguenza è che può lacerarsi, il che di per sé non è un problema; ma se si forma del tessuto cicatriziale diventa ancora meno flessibile e il problema peggiora. Inoltre il problema potrebbe non essere il frenulo ma potreste avere altre patologie come: la malattia di Peyronie, la balanite, la Fimosi o la parafimosi. Vedere un Urologo o un Andrologo è importante per riconoscere le cause e individuare la corretta terapia.

Quando consultare uno specialista?

Come detto prima una rondine non fa primavera, una fitta o un dolore che non sia persistente per due o tre giorni non è indice di un problema. Tuttavia se percepite calore intorno alla zona, aumento del dolore o febbre, è il momento di consultare uno specialista. Come specificato nel precedente paragrafo, uno specialista è in gradi di escludere altre patologie e indicare la terapia corretta per ripristinare in breve tempo la situazione.

Quali cure sono disponibili per il frenulo infiammato?

Una volta stabilite le cause dell’infiammazione lo specialista potrà individuare la terapia migliore. Creme steroidee, antibiotici e in certi casi il ricorso alla chirurgia, sono le opzioni a disposizione. Esistono diverse tecniche chirurgiche che possono essere utilizzate, tra cui la chirurgia plastica riparativa (frenuloplastica), la resezione del frenulo (frenulectomia) o la circoncisione.

Le opzioni per il trattamento sono:

  1. Osservazione: nessun trattamento specifico nei casi lievi. 
  2. Crema di steroidi: la crema di steroidi può risolvere il problema nelle prime fasi delle cicatrici, in caso di rottura parziale del frenulo.
  3. La Frenuloplastica Peniena è semplicemente un’operazione di rilascio del prepuzio. Viene praticata un’incisione trasversalmente sul frenulo e una cucitura verticale longitudinalmente, consentendo così il completo rilascio del frenulo. Questo permetterà di mantenere il prepuzio, ma allo stesso tempo di evitare ulteriori traumi al frenulo.
  4. La circoncisione significa che il prepuzio viene rimosso specialmente in associazione del prepuzio stretto (Fimosi). Il vantaggio della circoncisione è che una volta rimosso il prepuzio, non avrai alcun problema ad esso correlato. Tuttavia, la testa del pene è esposta in modo permanente dopo la circoncisione che è una procedura irreversibile.

La Frenuloplastica!

La Frenuloplastica o Frenulotomia è semplicemente l’alterazione chirurgica di un frenulo, quando la sua presenza limita la gamma di movimento tra i tessuti interconnessi. Il frenulo è una piccola piega o una fascia di tessuto che fissa o limita il movimento di un organo mobile nel corpo. Nel corpo esistono diversi frenuli, sollevando la lingua in bocca ne troviamo subito uno per esempio. In relazione al pene, il frenulo è una fascia di pelle sulla parte inferiore del pene, tra il prepuzio e il glande (testa del pene). Spesso il prepuzio è del tutto normale, ma il frenulo può essere corto o parzialmente rotto a causa di precedenti lacerazioni. Il frenulo sostanzialmente può avere questi tipi di problemi: essere troppo corto, rompersi e sanguinare.

Ecco perché la Frenuloplastica

Gli individui possono avere un frenulo del pene molto breve o può essere molto sensibile e infiammarsi di frequente, condizionando la vita sessuale. In entrambi i casi, l’attività sessuale può essere dolorosa per gli uomini, motivo per cui viene offerta la Frenuloplastica. La Frenuloplastica viene quindi eseguita nei casi in cui provoca disagio e dolore durante i rapporti sessuali. In alcuni casi può diventare necessaria negli uomini non circoncisi, che hanno problemi di tenuta del prepuzio.

 Indicazioni:

  • Difficoltà a ritrarre il prepuzio dal glande durante l’erezione.
  • Dolore nella regione addominale del pene durante l’erezione.
  • Sanguinamento dal frenulo dopo il sesso.
  • Cicatrici del frenulo dopo lievi lesioni durante il sesso.

Conclusioni

Un frenulo infiammato non è mai da sottovalutare. È importante curarsi al meglio e consultare un Andrologo o un Urologo per valutare se la guarigione o se il grado di rottura, non comportino problemi futuri; legati alla semplice ricorrenza. Se non avete alcun riferimento, il Dott. Andrea Russo è uno specialista in Urologia e Andrologo e può darvi l’assistenza necessaria per qualsiasi problematica relativa al frenulo.

Richiedi un visita con il Dr. Russo 3343471726

Seguici anche su Facebook

Cerca

Articoli recenti

  • 0
    Frenuloplastica
    Gennaio 23, 2021
  • 0
    Frattura del pene sintomi e cause
    Gennaio 16, 2021
  • 0
    Problemi di erezione
    Gennaio 9, 2021
  • Onde d'urto per deficit erettile0
    Onde d’urto per deficit erettile
    Dicembre 29, 2020
  • 0
    Ecocolordoppler penieno dinamico dove farlo
    Dicembre 21, 2020
  • 0
    IPP induratio Penis Plastica
    Dicembre 12, 2020
  • 0
    Frenulo infiammato
    Dicembre 5, 2020
  • 0
    Frenulo corto pene soluzione
    Novembre 28, 2020
  • 0
    Malattia di Peyronie
    Novembre 21, 2020
  • 0
    Impotenza psicologica
    Novembre 14, 2020

Centro di Urologia Avanzata

Nel Centro di Urologia Avanzata il paziente trova un servizio medico competente, aggiornato, e in linea con le ultime ricerche scientifiche disponibili. Il paziente è al centro del nostro lavoro, e rispondere alle sue esigenze è l’obiettivo quotidiano del team del Centro di Urologia Avanzata.

Dove siamo:


CENTRO DI UROLOGIA AVANZATA – MILANO
Via Pergolesi 16, Milano

CENTRO DI UROLOGIA AVANZATA – SARONNO
Piazzale Santuario 6, Saronno (VA)

Contatti:


Email: info@cura-avanzata.it

Telefono: 3343471726

Articoli recenti

  • Frenuloplastica
  • Frattura del pene sintomi e cause
  • Problemi di erezione
  • Onde d’urto per deficit erettile
  • Ecocolordoppler penieno dinamico dove farlo
© 2019 All rights reserved Cura Avanzata | C.F. e P.IVA 11193470967 | Sito e posizionamento realizzato dall'Agenzia Web Revolution Milano.| Privacy e cookie policy | Mappa del sito