• HOME
  • CHI SIAMO
    • Curriculum Dott. Andrea Russo
    • Diplomi e Certificati
    • Premi
    • Partecipazione a congressi
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Rassegna stampa
  • DICONO DI NOI
  • SERVIZI
    • ANDROLOGIA
      • Disfuzione Erettile
      • Eiaculazione precoce
      • Incurvamento congenito del pene
      • Malattia di La Peyronie
      • Infertilità
      • Ipogonadismo
      • Malattie sessualmente trasmesse
    • UROLOGIA
      • Ipertrofia prostatica
      • Prostatite
      • Cistite
      • Calcolosi
      • Incontinenza urinaria
      • Fimosi
      • Varicocele
    • ONCOLOGIA
      • Tumore della prostata
      • Tumore della vescica
      • Tumore del rene
      • Tumore dell’alta via escretrice
      • Tumore del testicolo
      • Tumore del pene
    • ONDE D’URTO – ESWT
      • Onde D’urto – ESWT per disfunsione erettile
      • Onde d’urto – ESWT per prostatite cronica
      • Onde d’urto – ESWT per malattia di La Peyronie
    • ESAMI DIAGNOSTICI
      • PSA, PCA-3, PHI
      • Uroflussometria con valutazione RPM
      • Ecografia apparato urinario
      • Ecografia prostatica transrettale
      • Ecografia scrotale
      • Eco-color-doppler scrotale
      • Biopsia prostatica
      • Biopsia prostatica fusion
      • Cistoscopia
      • Risonanza magnetica della prostata
      • Esame urodinamico
      • Diagnosi radiologica
      • Spermiogramma
      • Esami colturali
    • TEST ONLINE
    • GLOSSARIO
  • GALLERY
    • Foto
    • Video
  • NEWS
  • CONTATTI
  • PRENOTA
Problemi di erezione
Gennaio 9, 2021
Frenuloplastica
Gennaio 23, 2021
0

Frattura del pene sintomi e cause

L’argomento di cui ci occuperemo oggi: frattura del pene sintomi e cause, desta non poche preoccupazioni nell’uomo sessualmente attivo. Come avremo modo di vedere questo incidente può capitare nella vita di un uomo, l’articolo di oggi spiega perchè si verifica e come affrontare la situazione.

Frattura del pene sintomi e cause, ne parliamo con il Dottor Andrea Russo!

Chi è il Dottor Andrea Russo

Il Dott. Andrea Russo è uno Specialista in Urologia e Andrologo, esercita la sua professione in qualità di direttore del Centro di Urologia Avanzata a Milano e direttore del Wolf Elvation Training Center Onde d’Urto in Andrologia. Presso i suoi centri si utilizza un approccio terapeutico basato sui più recenti studi clinici, sulle linee guida delle società scientifiche internazionali di medicina sessuale e sull’ampia esperienza clinica del Dottor Russo.

Cosa si intende per “frattura” del pene?

Frattura del pene sintomi e cause

Sebbene sia una lesione rara, è ragionevole dire che questa evenienza, rappresenta un’incognita per ogni uomo. Incominciamo subito chiarendo un dubbio spontaneo che molti uomini si pongono: come puoi fratturare o rompere il pene quando, tecnicamente, non c’è osso da fratturare? La rottura del pene è definita come una condizione dolorosa in cui una o entrambe le tuniche albuginee (un tessuto fibroso che ricopre il corpo cavernoso del pene) si rompono. Ciò si verifica a causa dell’improvvisa forza contundente a un pene eretto durante la masturbazione aggressiva o il rapporto sessuale o per altre cause che vedremo in seguito. Il trauma più comune e spesso causato da rapporti sessuali, come quando il pene scivola fuori dalla vagina e viene accidentalmente spinto contro il bacino.

Una frattura del pene è uno strappo nella tunica albuginea e talvolta anche nei corpi cavernosi; che si verifica in genere quando si verifica un trauma improvviso o una flessione del pene in erezione.

Una volta che il pene è stato traumatizzato, la tunica albuginea può essere strappata e causare un’emorragia o un ematoma nell’area. Questo danno potrebbe essere il motivo per cui il pene non si erige perché la tunica albuginea è rotta.

Quali sono i sintomi di una frattura peniena?

Una prima cosa importante da capire è che una frattura del pene, di solito, si verifica solo quando il pene di un uomo è eretto. Un pene flaccido in genere non si frattura perché il corpo cavernoso non è ingrandito come quando il pene è eretto. Una frattura peniena è caratterizzata dai seguenti sintomi:

  • Dolore al pene immediato.
  • Un suono simile ad uno schiocco o a un crack.
  • Rapida perdita dell’erezione.
  • Gonfiore nell’asta del pene.
  • Scolorimento dell’asta del pene a causa di sanguinamento sotto la pelle. Lividi e gonfiore sono noti come “la deformità della melanzana”, dove il pene diventa viola e gonfio.
  • Rari, gonfiore dello scroto e sangue nelle urine.

Frattura del pene sintomi e cause? Hai dubbi, chiama Il Dott. Russo 3343471726

Quali sono le cause della frattura peniena?

Abbiamo detto che la maggior parte delle lesioni si verificano durante i rapporti sessuali. Tuttavia possono esserci altre cause quali:

  • Rotolare nel letto con il pene eretto.
  • Colpire o battere un pene eretto su qualcosa, come il telaio di una porta o un mobile.
  • Cadere su un pene eretto.

La causa più frequente resta il rapporto sessuale e si verifica quando un uomo sta spingendo contro l’osso pubico o il perineo. Se uno qualsiasi di questi sintomi si sviluppa, la probabilità di una frattura peniena è alta.

Le seguenti sono le cause più importanti di pene rotto:

Posizioni sessuali a rischio:

Un rapporto comparabile ha rilevato che il sesso è responsabile per la rottura del pene il 75% delle volte. L’altro 25% dei casi includeva masturbazione, lesioni ottuse o cadute. Anche se non approfondita, l’esplorazione sembra mostrare che il rischio più serio per la rottura estrema del pene deriva dal sesso a “pecorina” o cowgirl (donna sopra).

Sesso in luoghi estremi e con partner occasionali

Dove fare sesso può determinare un aumento delle probabilità di rotture peniene. Il sesso extraconiugale e i luoghi dove si pratica sono concause per una frattura peniena. Sembra ridicolo ma può essere che la fretta di sfruttare una pausa, il desiderio che si accende in ascensore o in una sala libera, sono tutti elementi che “stressano” il rapporto. Fare sesso in ascensore, in macchina porta comunque a modificare le posizioni o assumerne altre che possono portare alla condizione ideale per sctenare l’evento.

Cosa fare e soprattutto cosa non fare!

Frattura del pene sintomi e cause

Se un uomo sospetta di avere un pene fratturato, deve consultare immediatamente un medico. Questa è a tutti gli effetti un emergenza urologica perché ha il potenziale di influenzare in modo permanente la funzione sessuale e urinaria di un uomo. In nessun caso e per nessun motivo dovete esimervi dal rivolgervi ad un medico del pronto soccorso. Più velocemente un uomo può consultare un medico e sottoporsi a trattamento della frattura, maggiori sono le probabilità che si verifichi un completo recupero.

I trattamenti per una frattura del pene

I trattamenti per una frattura del pene possono includere l’assistenza a domicilio e l’opzione chirurgica. Possiamo distinguere due tipologie di danno:

Danni causati dal sesso

Il trattamento per un pene “fratturato” durante il sesso è molto spesso un intervento chirurgico. Questo trattamento ha tassi più bassi di disfunzione erettile e cicatrici e curvature del pene. La chirurgia viene eseguita in anestesia, quindi non si avverte dolore. L’intervento più comune consiste nell’eseguire un taglio attorno all’albero vicino alla testa del pene e tirare indietro la pelle alla base per controllare la superficie interna. Il chirurgo rimuoverà quindi i coaguli di sangue per aiutare a trovare eventuali lacrime nella tunica albuginea. Eventuali lacrime vengono riparate prima che la pelle venga ricucita. Un catetere (un tubo sottile) può essere posizionato attraverso l’uretra nella vescica per drenare l’urina e consentire al pene di guarire. Con l’intero pene fasciato, puoi rimanere in ospedale per 1 o 2 giorni. Puoi tornare a casa con o senza il catetere. Potrebbero ricevere antibiotici e antidolorifici.

Per traumi gravi

Per i rari casi in cui una parte del pene è stata accidentalmente tagliata, la parte amputata deve essere avvolta in una garza imbevuta di soluzione salina sterile e posta in un sacchetto di plastica. Il sacchetto di plastica dovrebbe quindi essere messo in un secondo sacchetto o in un frigorifero con una granita di acqua ghiacciata. Non collocare alcun organo amputato nell’acqua ghiacciata, poiché l’acqua e il contatto diretto con il ghiaccio sono dannosi per i tessuti. Se il pene può essere riattaccato, la temperatura più bassa della granita aumenterà le possibilità di successo. Potrebbe essere possibile riattaccare il pene anche dopo 16 ore.

Per lesioni massicce al pene, gli urologi esperti in questo intervento chirurgico possono spesso ricostruire il pene. Il modo in cui il pene funzionerà dopo l’intervento dipende da quanto gravemente è stato danneggiato.

Dopo il trattamento

La maggior parte dei casi di pene fratturato causati dal sesso e la maggior parte delle altre ferite minori del pene; guariranno senza problemi se trattate in una volta. Tuttavia potrebbero sorgere alcuni problemi:

  • Infezione.
  • Disfunzione erettile (a causa del blocco del nervo o del flusso sanguigno al pene).
  • Priapismo (il pene diventa rigido e rimane duro fino al punto di dolore).
  • Pene curvo (malattia di Peyronie) dopo che la ferita è guarita.

Conclusioni

Chi è l’andrologo

L’argomento frattura del pene sintomi e cause, sebbene cruento non deve spaventare. Come abbiamo visto non è così frequente e con qualche accorgimento può essere evitato. È molto più importante curarsi al meglio e consultare un Andrologo o un Urologo per valutare se la guarigione e il grado di rottura non comportino problemi futuri. Se non avete alcun riferimento, il Dott. Andrea Russo è uno specialista in Urologia e Andrologo e può darvi l’assistenza necessaria per qualsiasi problematica relativa al frenulo.

Richiedi un visita con il Dr. Russo 3343471726

Seguici anche su Facebook

Cerca

Articoli recenti

  • 0
    Intervento di circoncisione
    Marzo 6, 2021
  • 0
    IPP induratio Penis Plastica a chi rivolgersi
    Febbraio 27, 2021
  • 0
    Lo stress può causare impotenza
    Febbraio 20, 2021
  • 0
    Come curare e combattere l’impotenza
    Febbraio 13, 2021
  • 0
    Come curare malattia di Peyronie
    Febbraio 6, 2021
  • 0
    Peyronie cosa fare
    Gennaio 30, 2021
  • 0
    Frenuloplastica
    Gennaio 23, 2021
  • 0
    Frattura del pene sintomi e cause
    Gennaio 16, 2021
  • 0
    Problemi di erezione
    Gennaio 9, 2021
  • Onde d'urto per deficit erettile0
    Onde d’urto per deficit erettile
    Dicembre 29, 2020

Centro di Urologia Avanzata

Nel Centro di Urologia Avanzata il paziente trova un servizio medico competente, aggiornato, e in linea con le ultime ricerche scientifiche disponibili. Il paziente è al centro del nostro lavoro, e rispondere alle sue esigenze è l’obiettivo quotidiano del team del Centro di Urologia Avanzata.

Dove siamo:


CENTRO DI UROLOGIA AVANZATA – MILANO
Via Pergolesi 16, Milano

CENTRO DI UROLOGIA AVANZATA – SARONNO
Piazzale Santuario 6, Saronno (VA)

Contatti:


Email: info@cura-avanzata.it

Telefono: 3343471726

Articoli recenti

  • Intervento di circoncisione
  • IPP induratio Penis Plastica a chi rivolgersi
  • Lo stress può causare impotenza
  • Come curare e combattere l’impotenza
  • Come curare malattia di Peyronie
© 2019 All rights reserved Cura Avanzata | C.F. e P.IVA 11193470967 | Sito e posizionamento realizzato dall'Agenzia Web Revolution Milano.| Privacy e cookie policy | Mappa del sito