
Ipertensione e impotenza cosa fare
Agosto 8, 2020
Onde d’urto La Peyronie Milano
Agosto 21, 2020Quando si hanno problemi di frenulo corto o rottura parziale del frenulo, dove fare Frenuloplastica è una domanda che viene immediata! La Frenuloplastica o Frenulotomia è una tecnica che viene usata per eliminare il problema del frenulo corto o per migliorare una parziale restrizione, consentendo al prepuzio un maggiore raggio di movimento.
Dove fare Frenuloplastica, ne parliamo con CURA il Centro di Urologia Avanzata
Il Centro di Urologia Avanzata con sedi a Milano e Saranno raggruppa specialisti altamente qualificati, con curriculum vitae di eccellenza, partecipazioni a network internazionali e formazione continua. I pazienti trovano un servizio medico competente, aggiornato, e in linea con le ultime ricerche scientifiche disponibili. Direttore dei Centri CURA è il Dottor Andrea Russo Specialista in Urologia e Andrologo. Presso i suoi centri si utilizza un approccio terapeutico basato sui più recenti studi clinici, sulle linee guida delle società scientifiche internazionali di medicina sessuale e sulla sua ampia esperienza clinica.
Cos’è la Frenuloplastica
La Frenuloplastica o Frenulotomia è semplicemente l’alterazione chirurgica di un frenulo, quando la sua presenza limita la gamma di movimento tra i tessuti interconnessi. Il frenulo è una piccola piega o una fascia di tessuto che fissa o limita il movimento di un organo mobile nel corpo. Nel corpo esistono diversi frenuli, sollevando la lingua in bocca ne troviamo subito uno per esempio. In relazione al pene, il frenulo è una fascia di pelle sulla parte inferiore del pene, tra il prepuzio e il glande (testa del pene). Spesso il prepuzio è del tutto normale, ma il frenulo può essere corto o parzialmente rotto a causa di precedenti lacerazioni. Il frenulo sostanzialmente può avere questi tipi di problemi: essere troppo corto, rompersi e sanguinare.
Perché la Frenuloplastica?
Gli individui possono avere un frenulo del pene molto breve o può essere molto sensibile. In entrambi i casi, l’attività sessuale può essere dolorosa per gli uomini, motivo per cui viene offerta la Frenuloplastica. La Frenuloplastica viene quindi eseguita nei casi in cui provoca disagio e dolore durante i rapporti sessuali. In alcuni casi può diventare necessaria negli uomini non circoncisi, che hanno problemi di tenuta del prepuzio.
Indicazioni:
- Difficoltà a ritrarre il prepuzio dal glande durante l’erezione.
- Dolore nella regione addominale del pene durante l’erezione.
- Sanguinamento dal frenulo rotto dopo il sesso.
- Cicatrici del frenulo dopo lievi lesioni durante il sesso.
Differenza tra Frenuloplastica e circoncisione
Una circoncisione è un’operazione che rimuove il prepuzio per intero. Il prepuzio è la manica del tessuto che copre la testa del pene. La Frenuloplastica come abbiamo visto invece altera esclusivamente il frenulo del pene per alleviare le restrizioni.
Dove fare Frenuloplastica, la procedura!
Decisamente la procedura deve essere fatta in sala operatoria con tutte le attenzioni del caso. Come tutte le operazioni comporta dei rischi che vengono esclusi a monte dal chirurgo. Viene eseguito in regime di day hospital e il più delle volte in anestesia locale. Un paziente ricoverato alla mattina, può tornare a casa poco dopo l’intervento. I punti di sutura che vengono utilizzati sono riassorbibili quindi non dovrà tornare per la rimozione perché cadranno da soli.
L’anamnesi preoperatoria
Come prepararsi alla Frenuloplastica? Due settimane prima della procedura devono essere eseguiti i seguenti esami del sangue:
- Emocromo.
- Test dell’elettrolita.
- Test della coagulazione.
- Gruppo sanguigno.
- Glucosio.
- Creatinina.
- Antigene Hbs.
- ANTI-HCV.
La prima indicazione, se fumate è quella di smettere, come per qualsiasi procedura chirurgica il fumo aumenta la probabilità di complicanze e rallenta il processo di guarigione. Nel colloquio preliminare dovrete anche informare il medico di eventuali allergie, rispondendo ad alcune domande sulla salute generale e sui farmaci che assumete. Alcuni farmaci possono favorire il sanguinamento.
Come avviene la Frenuloplastica
La rimozione del frenulo può essere eseguita utilizzando metodi chirurgici tipici o mediante una tecnica laser avanzata che comporta una perdita di sangue minima. L’allungamento viene eseguito praticando un incisione sul frenulo, quindi allungato per la lunghezza e quindi cucito per chiuderlo. Dopo la guarigione, il frenulo sarà abbastanza lungo da consentire un facile movimento del prepuzio del pene. Questa è una procedura ambulatoriale di solito che richiede 30 minuti ed eseguita in anestesia locale o generale a seconda dei casi.
L’operazione
Dopo che la zona interessata viene disinfettata, l’anestesista procede con una semplice anestesia locale. In genere con alcuni pazienti particolarmente ansiosi, sarà possibile procedere con una blanda sedazione. Successivamente il chirurgo procede con lo schema di incisioni programmate e le conseguenti suture. Segue una medicazione leggera e un periodo breve periodo di osservazione. Il paziente viene quindi dimesso e non sarà necessario il suo ritorno in Clinica perché, come detto, i punti usati sono riassorbibili.
Possibili effetti collaterali e i rischi della procedura
Ogni paziente può sperimentare cose diverse dopo l’intervento chirurgico. La cosa importante da ricordare è che gli effetti collaterali di seguito sono temporanei o non comuni:
- Gonfiore e lividi nel sito della procedura 1/100.
- Infezione che richiede antibiotici 1/500.
- Sanguinamento (di solito lieve) 1/100.
- Cicatrici nel sito dell’operazione 1/100.
- Effetto cosmetico o funzionale non ottimale che richiede una seconda procedura.1: 100.
- Dolore cronico nel sito dell’intervento 1: 500.
- Reazione vaso vagale che provoca vertigini dopo la procedura. 1/200.
Tempi di recupero
Il tempo di recupero varia da persona a persona, ma in genere verrà effettuato un recupero completo circa quattro settimane dopo la procedura. Immediatamente dopo la procedura, verrà consigliato di prendere il resto della giornata e il giorno successivo senza andare al lavoro (questo se è stata prevista l’anestesia totale).
Cosa ci si può aspettare al rientro a casa dopo la Frenuloplastica?
- Avrai un po’ di lividi e gonfiore del pene che può durare diversi giorni. Il paracetamolo o l’ibuprofene possono essere presi in caso di disagio o dolore.
- Seguire le indicazioni come togliere qualsiasi medicazione entro 24 ore o se si inzuppa di urina.
- Mantenere l’area asciutta per 48 ore; evitare di fare il bagno per 10 giorni.
- Nessun’attività come il nuoto o l’esercizio fisico per due settimane.
- Mantenere la ferita pulita e asciutta ogni volta che si urina.
- Applicare un po’ di vaselina sulla punta del pene e attorno alla linea dei punti, per evitare che si attacchi ai vestiti.
- Indossare indumenti attillati per due o tre giorni.
- Dopo 3 giorni dovreste ritirare il prepuzio giornalmente per mantenere i benefici dell’intervento.
- Prendere eventuali prescrizioni come creme antibiotiche o antibiotici.
- Astenersi dall’attività sessuale (sia rapporti sessuali che masturbazione) per un massimo di 4-6 settimane.
- Continuare a non fumare anche dopo la procedura. Il fumo può ritardare la guarigione della ferita e rendere più probabili le complicazioni dopo l’operazione.
Conclusioni
Speriamo di avervi fornito un’esauriente spiegazione sull’argomento dove fare Frenuloplastica. Se non avete alcun riferimento, il Dott. Andrea Russo e il suo staff possono darvi l’assistenza necessaria per qualsiasi problematica relativa al frenulo e alla Frenuloplastica.