Sessuologia

La durata media del rapporto è di 7 minuti

Il 30% degli italiani soffre di eiaculazione precoce

Un uomo su cinque soffre di disfunzione erettile
La sessuologia si occupa degli aspetti medici, psicologici, relazionali e socio-culturali della sessualità.
In maniera molto semplificata si distinguono in:
- una branca medica, che studia il ruolo dei sistemi ormonali e neurologici nelle sue manifestazioni normali e patologiche
- una branca psicologica, che analizza i processi relazionali (di coppia e non), in riferimento alle teorie psicoanalitiche sulla sessualità infantile e sul processo di maturazione della sessualità nelle fasi orale, anale e genitale
- una branca sociale, che studia il valore socio-culturale della sessualità nell’organizzazione del tessuto sociale (e varia da cultura a cultura).