Ecografia scrotale

La durata media del rapporto è di 7 minuti

Il 30% degli italiani soffre di eiaculazione precoce

Un uomo su cinque soffre di disfunzione erettile
Cos’è?
L’ecografia scrotale è la tecnica principale per valutare lo stato di salute dei testicoli e delle strutture presenti all’interno. L’esame si effettua con un’apparecchiatura ecografica dotata di sonda lineare.
A cosa serve?
In particolare, l’ecografia scrotale serve a valutare la salute dei testicoli, degli epididimi (i condotti che permettono agli spermatozoi di raggiungere i testicoli) e dei dotti deferenti. Ogni qualvolta si avverta una nodularità (aumento di consistenza) del testicolo è opportuno effettuare una ecografia scrotale per escludere un eventuale tumore testicolare. Inoltre, permette di verificare che la vascolarizzazione testicolare sia adeguata.
- PSA, PCA-3, PHI
- Uroflussometria con valutazione RPM
- Ecografia apparato urinario
- Ecografia prostatica transrettale
- Ecografia scrotale
- Eco-color-doppler scrotale
- Eco-color-doppler penieno
- Biopsia prostatica
- Biopsia prostatica fusion
- Cistoscopia
- Risonanza magnetica della prostata
- Esame urodinamico
- Diagnosi radiologica
- Spermiogramma
- Esami colturali