Ecografia prostatica transrettale

La durata media del rapporto è di 7 minuti

Il 30% degli italiani soffre di eiaculazione precoce

Un uomo su cinque soffre di disfunzione erettile
Cos’è?
L’ecografia prostatica transrettale è un esame che verifica le dimensioni e la forma della prostata. Si esegue attraverso l’introduzione di una sonda endorettale. La tecnologia attualmente a disposizione è in grado di fornire dettagli anatomici ad altissima risoluzione, fornendo informazioni precise e mirate.
A cosa serve?
In particolare, l’ecografia prostatica transrettale serve per studiare le dimensioni della prostata, l’aumento dei valori di PSA, difficoltà urinarie, fuoriuscita di sangue con lo sperma e prostatiti. Questo tipo di ecografia permette anche di verificare la presenza di eventuali noduli, segnale di una possibile neoplasia.
- PSA, PCA-3, PHI
- Uroflussometria con valutazione RPM
- Ecografia apparato urinario
- Ecografia prostatica transrettale
- Ecografia scrotale
- Eco-color-doppler scrotale
- Eco-color-doppler penieno
- Biopsia prostatica
- Biopsia prostatica fusion
- Cistoscopia
- Risonanza magnetica della prostata
- Esame urodinamico
- Diagnosi radiologica
- Spermiogramma
- Esami colturali