Ecografia apparato urinario

La durata media del rapporto è di 7 minuti

Il 30% degli italiani soffre di eiaculazione precoce

Un uomo su cinque soffre di disfunzione erettile
Cos’è?
L’ecografia dell’apparato urinario è un esame non invasivo che permette di diagnosticare molte patologie urologiche. È indolore e priva di effetti collaterali.
A cosa serve?
Tramite l’ecografia è possibile misurare le dimensioni e la forma dei reni, oltre che studiarne la posizione. Con l’ecografia è possibile valutare anche lo stato di salute della vescica e della prostata. L’ecografia vescicale è utile per diagnosticare eventuali neoformazioni, diverticoli o calcolosi vescicale e per la valutazione del residuo post-minzionale.
Per chi è indicata?
L’ecografia dell’apparato urinario è indicata ai pazienti che presentano una storia di infezioni ricorrenti, sangue nelle urine o calcoli nelle vie urinarie.
- PSA, PCA-3, PHI
- Uroflussometria con valutazione RPM
- Ecografia apparato urinario
- Ecografia prostatica transrettale
- Ecografia scrotale
- Eco-color-doppler scrotale
- Eco-color-doppler penieno
- Biopsia prostatica
- Biopsia prostatica fusion
- Cistoscopia
- Risonanza magnetica della prostata
- Esame urodinamico
- Diagnosi radiologica
- Spermiogramma
- Esami colturali