
A chi rivolgersi per la disfunzione erettile o impotenza maschile
Gennaio 21, 2022
Onde d’urto per disfunzione erettile recensioni
Febbraio 5, 2022Trovarsi nella condizione di provare dolore ai testicoli o al pene è una situazione da non trascurare per la salute dell’uomo. Dolore al pene cosa fare e a chi rivolgersi quando il dolore al pene in erezione, ad esempio, limita l’attività sessuale?
Dolore al pene cosa fare e a chi rivolgersi, ne parliamo con il Dottor Andrea Russo, specialista in Andrologia e Urologia!
-
Chi è il Dottor Russo?
Il Dott. Andrea Russo è uno Specialista in Urologia e Andrologo che si dedica ai problemi sessuali maschili. A differenza di altri colleghi lui si occupa specificamente di sessualità maschile. Questo significa che sa metterti a tuo agio e che è in grado di risolvere il tuo problema. Lo dicono più di 400 recensioni positive. Il Dott. Russo esercita la sua professione in qualità di direttore del Centro di Urologia Avanzata a Milano e direttore del Wolf Elvation Training Center Onde d’Urto in Andrologia. Presso i suoi centri si utilizza un approccio terapeutico basato sui più recenti studi clinici, sulle linee guida delle società scientifiche internazionali di medicina sessuale e sull’ampia esperienza clinica del Dottor Russo.
Tipologia di dolori ai genitali
Il dolore ai genitali maschili può essere imputato a varie cause, sicuramente non è mai un sintomo da trascurare sia che si riveli durante un’erezione o in condizioni normali! Senza perdere tempo il consiglio è quello di rivolgersi, in prima istanza al medico curante o al pronto soccorso e successivamente è bene richiedere il parere di uno specialista, Andrologo o Urologo. Come anticipato il dolore al pene può essere causato da varie cause tra cui ricordiamo:
- Il Priapismo. Un’erezione prolungata, molto dolorosa e persistente che si verifica per ore senza stimoli sessuali.
- Uretriti non infettive.
- Postite.
- Balanite.
- Malattia di Peyronie.
- Sindrome di Reiter.
- Malattie veneree o infezioni del tratto urinario:
- clamidia, gonorrea, herpes genitale, candidiasi, trichomoniasi e sifilide.
- Frattura o meglio rottura del corpo cavernoso.
- Malformazioni peniene congenite o acquisite:
- Fimosi e Parafimosi.
- Processi neoplastici e penodinia, che generano bruciore, dolore o prurito.
Dolore al pene in erezione: le principali cause
Provare dolore durante l’erezione del pene è un serio ostacolo per la vita intima di un uomo. Dato di fatto che il sesso è un piacere, non lo si fà esclusivamente per procreare, la comparsa di dolore durante l’erezione è spesso segno di una malattia, a volte piuttosto grave.
Le principali cause di dolore al pene in erezione, sono:
- Sovraeccitazione.
- Danno meccanico.
- Malattie.
Sovraeccitazione
- Le sensazioni dolorose si verificano dopo una lunga assenza di rapporti sessuali oppure per una forte stimolazione sessuale. I primi orgasmi di un uomo alleviano il dolore e con una vita sessuale normale e regolare, il dolore scompare.
Masturbazione frequente
- Secondo le statistiche, gli uomini di età compresa tra 25 e 40 ricorrono più spesso alla masturbazione, ma per questo motivo il dolore durante l’erezione si verifica principalmente nei giovani ragazzi che si masturbano più volte al giorno, così come in quelli che prolungano la masturbazione, cioè provano a lungo il più possibile non eiaculare.
Ferite e danni
- È possibile ferire il frenulo del pene o anche il suo corpo sia durante il rapporto sessuale vero e proprio che in caso di erezione involontaria, soprattutto durante il sonno. Colpi e altri impatti sull’area perineale possono anche diventare cause che causano dolore al pene quando si verifica l’eccitazione sessuale. Di norma, il dolore non scompare da solo ed è necessario l’aiuto di un medico per eliminare le conseguenze della lesione.
Malattie
- Il gruppo più ampio di cause che causano dolore durante l’erezione sono varie malattie. Queste possono essere malattie sessualmente trasmissibili come la clamidia, l’herpes genitale, la gonorrea o la tricomoniasi.
Dolore al pene cosa fare e a chi rivolgersi? Vuoi fissare una visita con un Andrologo-Urologo? Chiama adesso il Dott. Andrea Russo al 3343471726!
Differenze nei sintomi
Questo non vuol dire che diverse malattie si manifestino con gli stessi sintomi del dolore. Ad esempio, con la malattia di Peyronie, il dolore si manifesta solo nella sua prima fase, con malattie veneree sono spesso presenti vari perdite dal pene. La prostatite, oltre al dolore durante l’erezione, è caratterizzata da dolore durante la minzione, diminuzione del desiderio sessuale, dolore nel perineo e indebolimento dell’erezione stessa. Un inizio molto rapido dell’eiaculazione è anche un sintomo caratteristico della prostatite. Qualunque sia la causa del dolore durante l’erezione, un uomo dovrebbe consultare un medico il prima possibile. È meglio sentirsi dire che va tutto bene, piuttosto che sviluppare un problema e compromettere o perdere una parte delle capacità maschili e della salute. Un medico esperto, che sia un urologo o un andrologo, determinerà la causa della malattia senza troppe difficoltà e ti aiuterà a riprenderti.
Cure e trattamenti per il dolore al pene in erezione
Dopo aver ricevuto i risultati degli esami e aver determinato la diagnosi, il medico prescrive il corso di terapia appropriato. Il trattamento del dolore al pene è conservativo e chirurgico. È prescritto a seconda della fonte che ha causato disagio. Prima di tutto, il medico deve eliminare il dolore al pene e le manifestazioni esterne, se presenti, come gonfiore, arrossamento, ecc. Successivamente, viene prescritto un ciclo di farmaci per combattere la malattia sottostante.
Il trattamento conservativo del dolore al pene
Prevede l’uso di medicinali e rimedi popolari, di regola, vengono prescritti urosettici e antibiotici. Se i metodi di trattamento conservativi non aiutano, viene prescritto un intervento chirurgico. Uno dei motivi più comuni per l’intervento chirurgico è il Priapismo (erezione prolungata non causata da uno stato di eccitazione), che provoca dolore al pene. Per eliminare questa patologia, viene prescritta la creazione di un contenitore drenante tra le vene del pene. Questa manipolazione accelera e migliora il deflusso del sangue. Inoltre, viene prescritto un trattamento chirurgico per eliminare il dolore al pene, causato da problemi come l’adenoma prostatico, il tumore e la frattura.
Prevenzione
Affinché nulla possa limitare i momenti piacevoli e allo stesso tempo cruciali, osservare una regolare igiene personale, proteggersi durante i rapporti sessuali con partner sconosciuti, condurre uno stile di vita sano e consultare regolarmente uno specialista; sono i migliori consigli che possiamo dare per prevenire questo tipo di inconvenienti.
Conclusione
Quando il dolore al pene in erezione è repentino e persistente, non perdete tempo e rivolgetevi al più presto al pronto soccorso. In tutti gli altri casi, attraverso il vostro medico curante, è bene rivolgersi a un Andrologo o a un Urologo, che sapranno valutare attentamente la situazione e individuare con certezza la causa dei dolori. Come abbiamo visto ci sono diverse opzioni che devono essere prese in considerazione. Se non avete una risposta alla domanda “Dolore al pene cosa fare e a chi rivolgersi “, il nostro consiglio è quello di chiedere un appuntamento al Centro di Urologia Avanzata.
Per prenotare la vostra visita, potete contattare il Dottor Russo direttamente al 3343471726!
Lo studio del Dott. Russo si trova in Via Giovanni Battista Pergolesi, 16, 20124 Milano MI
Seguici anche su Facebook