Probabilmente avete sentito parlare del trattamento a onde d’urto per la disfunzione erettile, ma non siete sicuri di cosa sia, come funzioni e che risultati si ottengano. Il binomio disfunzione erettile onde d’urto, sta ottenendo un ottimo successo, vediamo perché!
Chi è il Dottor Russo?Il Dott. Andrea Russo è uno Specialista in Urologia e Andrologo che si dedica ai problemi sessuali maschili. A differenza di altri colleghi lui si occupa specificamente di sessualità maschile. Questo significa che sa metterti a tuo agio e che è in grado di risolvere il problema. Lo dicono più di 400 recensioni positive. Il Dott. Russo esercita la sua professione in qualità di direttore sia del Centro di Urologia Avanzata a Milano che del Wolf Elvation Training Center Onde d’Urto in Andrologia. Presso i suoi centri si utilizza un approccio terapeutico basato sui più recenti studi clinici, sulle linee guida delle società scientifiche internazionali di medicina sessuale e sull’ampia esperienza clinica del Dottor Russo.
Questo nuovo trattamento rappresenta una svolta perché è il primo ad attaccare la radice del problema, che nella maggior parte dei casi è, la mancanza di afflusso di sangue al pene a causa dell’arteriosclerosi (restringimento delle arterie). A differenza di altri trattamenti sintomatici che agiscono solo mentre vengono applicati (farmaci, creme, iniezioni o dispositivi per il vuoto), l’effetto delle onde d’urto è duraturo dopo che tutte le sessioni sono state completate. Esiste quindi la potenziale possibilità di “curare” la disfunzione erettile.
La terapia a onde d’urto per la disfunzione erettile viene pubblicizzata come una sorta di cura miracolosa per l’impotenza. In effetti, può essere una valida alternativa o aggiunta a un concetto di terapia. Ecco perché la terapia con onde d’urto extracorporee a bassa energia fa parte della gamma di trattamenti del Centro Cure Avanzate per la disfunzione erettile. Il meccanismo d’azione proposto è associato a un cambiamento nella pressione meccanica nei tessuti, che provoca gli effetti di un’onda d’urto. Un’onda d’urto a bassa energia provoca neovascolarizzazione, migliora il flusso sanguigno locale e influenza i fattori di crescita dei tessuti. Diversi studi clinici randomizzati e meta-analisi di questo metodo hanno studiato il ruolo della LISWT (terapia con onde d’urto) nel trattamento della disfunzione erettile vascolare, della malattia di Peyronie e della prostatite cronica.
Una premessa, prima di accedere a questo tipo di trattamento si deve sempre e comunque vedete uno specialista, Urologo o Andrologo. È un trattamento assolutamente sicuro, indolore ed efficace senza farmaci o interventi chirurgici, che fornisce risultati a lungo termine. La procedura si basa su onde sonore ad alta frequenza a bassa intensità, quindi il massimo che il paziente sperimenta è una leggera sensazione di formicolio appena percettibile. Durante la procedura, il medico copre una sonda speciale dell’apparato con gel e la guida su varie aree del pene. Le sessioni di trattamento possono durare da quindici a venti minuti. Come detto l’accesso alla terapia viene stabilito in seguito a una visita specialistica. Una volta valutato che il caso specifico rientra nelle possibili cure attraverso le onde d’urto, ecco le principali curiosità e FAQ che si rivolgono sull’argomento:
La terapia con onde d’urto per la disfunzione erettile può migliorare l’erezione per molti uomini, ma non per tutti. È necessaria una valutazione approfondita per determinare le cause della disfunzione erettile e per decidere sulle terapie, che possono includere la terapia con onde d’urto per la disfunzione erettile. La terapia con onde d’urto può aiutare gli uomini con ipertensione, diabete, colesterolo alto e malattie cardiovascolari. È improbabile che sia adatto a uomini giovani e sani.
La terapia con onde d’urto per la disfunzione erettile è la migliore per la disfunzione erettile da lieve a moderata, il che di solito significa che farmaci orali come sildenafil (Viagra), Cialis, Levitra e Stendra funzionano bene o almeno alleviare la condizione. Circa il 70% di questi uomini è in grado di interrompere l’assunzione di farmaci per via orale dopo la terapia con onde d’urto. Il trattamento a onde d’urto funziona meno bene per una grave disfunzione erettile e in presenza di inefficacia dei farmaci orali. Per gli uomini che non sono aiutati da farmaci come il Viagra, la percentuale di successo nel trattamento della disfunzione erettile con la terapia a onde d’urto è del 30-50%.
La terapia con onde d’urto è uno dei metodi più efficaci per trattare i problemi di erezione negli uomini, così come in urologia è prescritta per risolvere i seguenti problemi:
Dopo l’esposizione alla terapia con onde d’urto, si osservano i seguenti miglioramenti:
Dolore al pene e lividi del pene sono effetti collaterali comuni della terapia con onde d’urto per la disfunzione erettile. Occasionalmente, è stata segnalata l’insorgenza di insufficienza vascolare veno-occlusiva sotto l’influenza della terapia con onde d’urto. Tuttavia il trattamento è molto ben tollerato dai pazienti. Inoltre, con la terapia a onde d’urto per la disfunzione erettile, non è necessariamente un trattamento da fare per tutta la vita. Spesso, 1 ciclo di trattamento nell’arco di 3 mesi fornisce un miglioramento a lungo termine della funzione erettile senza la necessità di un trattamento continuo. La ripetizione periodica del trattamento come parte della terapia di mantenimento può essere utile.
Per quanto concerne l’argomento dell’articolo: disfunzione erettile onde d’urto, siamo certi che queste spiegazioni possano esservi utili a capire che un’alternativa c’è. Il Dott. Andrea Russo, con la terapia a onde d’urto, mira a ripristinare la completa funzionalità e le erezioni che, non saranno soltanto quelle volute o desiderate, ma anche quelle fisiologiche, compreso le erezioni al risveglio. Un consiglio, rivolgetevi sempre a un medico, Andrologo o Urologo, per stabilire con certezza da cosa dipende la disfunzione erettile e per individuare la cura giusta per il vostro caso.
Seguici anche su Facebook