
Frenulo corto come risolvere o da chi andare?
Agosto 30, 2022
Cosa succede se si ha la fimosi?
Settembre 17, 2022La disfunzione erettile a 40 anni, di regola, è il risultato di uno stile di vita malsano: cattive abitudini (alcol e fumo), stress e tensione nervosa, depressione, sonno e riposo disturbati. In questo articolo tratteremo le cause e come affrontare questa problematica per l’uomo!
Disfunzione erettile a 40 anni, ne parliamo con il Dottor Russo!
-
Chi è il Dottor Russo?
Il Dott. Andrea Russo è uno Specialista in Urologia e Andrologo che si dedica ai problemi sessuali maschili. A differenza di altri colleghi si occupa specificamente di sessualità maschile. Questo significa che sa metterti a tuo agio e che è in grado di risolvere il tuo problema. Lo dicono più di 450 recensioni positive. Il Dott. Russo esercita la sua professione in qualità di direttore del Centro di Urologia Avanzata a Milano e direttore del Wolf Elvation Training Center Onde d’Urto in Andrologia. Presso i suoi centri si utilizza un approccio terapeutico basato sui più recenti studi clinici, sulle linee guida delle società scientifiche internazionali di medicina sessuale e sull’ampia esperienza clinica del Dottor Russo.
Sesso ed età!
Un uomo di 40 anni è una persona compiuta che, nella stragrande maggioranza dei casi, ha quasi tutto: famiglia, moglie, figli, hobby, una certa cerchia di amici, ecc. Tuttavia, gli uomini dopo i 40 hanno spesso problemi intimi, che peggiorano notevolmente la qualità della vita. Ci sono molte ragioni che portano all’impotenza (disfunzione erettile), e sono tutte suddivise in cause fisiologiche legate alla salute e fattori psicologici basati sullo stato interno del sesso più forte. Quali sono le cause dell’impotenza negli uomini all’età di 40 anni e quali sintomi indicano una violazione della natura sessuale? Quali misure preventive aiuteranno a prevenire l’indebolimento delle forze maschili e cosa si può fare?
Abilità maschili
La capacità di avere figli, idealmente, può essere completamente preservata fino alla vecchiaia. Tuttavia sappiamo che la funzione erettile, si indebolisce significativamente all’età di quarant’anni. I rapporti durano meno, si può verificare l’eiaculazione precoce e può verificarsi una diminuzione del desiderio sessuale. Le statistiche mediche affermano che mediamente i primi problemi si verificano intorno ai 41 anni.
Ignorando il problema (spesso avviene), la situazione non farà che peggiorare!
Il testosterone
E’ l’ormone maschile che ha un impatto diretto, sulle prestazioni sessuali del sesso più forte. Fino a circa 30 anni, il livello dell’ormone nel corpo è alto, ma a partire da 40-42 anni il contenuto di testosterone nel sangue diminuisce gradualmente. E nel corso degli anni ci sarà una tendenza al ribasso, che a sua volta porta all’impotenza legata all’età. Tuttavia, il livello dell’ormone non dipende solo dall’età, i seguenti aspetti possono influenzare la sua concentrazione nel corpo:
- Irregolarità della vita intima.
- Assunzione di farmaci che includono il testosterone sintetico nella loro composizione (questo momento influisce negativamente sulla produzione del proprio ormone).
- Bevande alcoliche, droghe, sigarette.
- Patologie infiammatorie del sistema genitourinario.
- Peso in eccesso.
Tutti questi fattori dannosi influiscono negativamente sulla funzionalità generale del corpo, a seguito della quale viene accelerato lo sviluppo della Disfunzione Erettile. Non tutti sviluppano gli stessi sintomi, per alcuni i problemi di erezione si possono sviluppare bruscamente o gradualmente. Le ragioni risiedono non solo in fattori esterni, ma anche nella predisposizione ereditaria.
Pensi di rientrare in un caso di disfunzione erettile? Stai cercando soluzioni e risposte alla domanda: disfunzione erettile a 40 anni cosa fare? Chiama il 3343471726 e fissa un appuntamento con il Dottor Russo!
I sintomi della disfunzione erettile
Prima di sapere perché l’impotenza si sviluppa dopo 40 anni, è necessario considerare i sintomi che indicano disturbi sessuali nei rappresentanti della metà forte dell’umanità. Le “prime campane”, che segnalano problemi, si possono osservare dopo i 40 anni. Ma non sempre un uomo può identificarli per prendere le misure necessarie per prevenire l’impotenza. Questo, insieme a un’insana “vergogna”, può portare l’uomo a una completa impotenza in pochi anni.
I segni dell’impotenza negli uomini sono i seguenti:
- Non è possibile raggiungere uno stato di erezione a tutti gli effetti: l’organo riproduttivo non è sufficientemente consistente durante l’intero rapporto sessuale o l’erezione scompare rapidamente.
- Sullo sfondo di un’erezione solida, non c’è eiaculazione.
- Incapacità di avere rapporti sessuali ripetuti, poiché non è possibile ottenere un’erezione di qualità.
- Diminuzione dell’attrazione sessuale per il sesso opposto, mancanza di desiderio di fare sesso.
Tali sintomi a prescindere dall’età devono accendere un campanello d’allarme!
Una nota importante! Attenzione a generalizzare!
Una diagnosi di disfunzione erettile viene presa in considerazione e valutata, quando un uomo non ha avuto erezioni adeguate o assenti per un periodo di tre mesi. Dopotutto sono possibili violazioni temporanee della potenza, associate principalmente a fattori psicologici. Ad esempio, una persona può essere nervosa, stressata dal lavoro o può aver avuto una discussione con la sua compagna e per questo avere un problema.
Le cause dell’impotenza!
Generalmente è accettato che l’impotenza sia la sorte che tocca agli uomini più anziani, che hanno una storia di molte malattie croniche e altre patologie. Tuttavia, la pratica mostra che l’impotenza non dipende dall’età, e sia un ragazzo di 20 anni che un uomo di 46 anni possono soffrirne. Come accennato in precedenza, esiste un ampio elenco di ragioni che contribuiscono al declino delle capacità maschili. Di norma, la disfunzione erettile è il risultato di una combinazione di diversi fattori deprimenti. Le cause della disfunzione sessuale, nella stragrande maggioranza dei quadri clinici, sono varie malattie che influiscono direttamente o indirettamente sulle prestazioni sessuali.
Le seguenti patologie possono portare all’impotenza:
- Violazione della funzionalità del sistema nervoso centrale, squilibrio ormonale, diabete mellito, adenoma prostatico, prostatite cronica o acuta.
- Processi infiammatori del sistema genito urinario, malattie sessualmente trasmissibili.
- Ipertensione arteriosa, patologie del sistema circolatorio, problemi al sistema cardiovascolare.
- L’assunzione di alcuni farmaci porta a un deterioramento dell’erezione. Questi includono anabolizzanti, farmaci per il trattamento del diabete mellito e dell’ipertensione arteriosa, diuretici e altri farmaci.
- Cattive abitudini come il fumo e l’alcol nel tempo portano a una ridotta circolazione del sangue nel corpo.
- Disfunzione erettile psicologica. Nonostante si manifesti più spesso in giovane età, non è escluso che con l’età, i momenti psicologici diventano l’eziologia dell’impotenza: paura del fallimento a letto, depressione, nevrosi, ecc.
L’importanza della prevenzione e di una diagnosi accurata!
Due sono gli aspetti fondamentali che sono importanti da capire ai fini di contrastare questo disturbo. La diagnosi delle cause e la rapidità alla quale si accede a uno specialista. Sono entrambi aspetti rilevanti per poter mettere in campo i migliori trattamenti per il singolo caso. In merito alle opzioni di trattamento vi rimandiamo a un precedente articolo: terapia disfunzione erettile o impotenza maschile, nel quale potrete conoscere i principali trattamenti per combattere la DE.
Conclusioni
Disfunzione erettile a 40 anni cosa fare? Un buon consiglio, se il problema persiste per più di due, tre mesi è quello di contattare il Dott Andrea Russo e prenota una visita per discutere i vostri sintomi. Se non avete alcun riferimento, il Dott. Andrea Russo è sia uno specialista in Urologia e Andrologo e può darvi l’assistenza necessaria per trovare la via corretta per eliminare i problemi di disfunzione erettile.
Prenota ora una visita con il Dott. Russo chiamando il 3343471726.
Lo studio del Dott. Russo si trova in Via Giovanni Battista Pergolesi, 16, 20124 Milano MI.
Seguici anche su Facebook