• HOME
  • CHI SIAMO
    • Curriculum Dott. Andrea Russo
    • Diplomi e Certificati
    • Premi
    • Partecipazione a congressi
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Rassegna stampa
  • DICONO DI NOI
  • SERVIZI
    • ANDROLOGIA
      • Disfuzione Erettile
      • Eiaculazione precoce
      • Incurvamento congenito del pene
      • Malattia di La Peyronie
      • Infertilità
      • Ipogonadismo
      • Malattie sessualmente trasmesse
    • UROLOGIA
      • Ipertrofia prostatica
      • Prostatite
      • Cistite
      • Calcolosi
      • Incontinenza urinaria
      • Fimosi
      • Varicocele
    • ONCOLOGIA
      • Tumore della prostata
      • Tumore della vescica
      • Tumore del rene
      • Tumore dell’alta via escretrice
      • Tumore del testicolo
      • Tumore del pene
    • ONDE D’URTO – ESWT
      • Onde D’urto – ESWT per disfunsione erettile
      • Onde d’urto – ESWT per prostatite cronica
      • Onde d’urto – ESWT per malattia di La Peyronie
    • ESAMI DIAGNOSTICI
      • PSA, PCA-3, PHI
      • Uroflussometria con valutazione RPM
      • Ecografia apparato urinario
      • Ecografia prostatica transrettale
      • Ecografia scrotale
      • Eco-color-doppler scrotale
      • Biopsia prostatica
      • Biopsia prostatica fusion
      • Cistoscopia
      • Risonanza magnetica della prostata
      • Esame urodinamico
      • Diagnosi radiologica
      • Spermiogramma
      • Esami colturali
    • TEST ONLINE
    • GLOSSARIO
  • GALLERY
    • Foto
    • Video
  • NEWS
  • CONTATTI
  • PRENOTA
Rottura frenulo durante rapporto non protetto cosa fare
Settembre 30, 2020
Dolore ai testicoli a chi rivolgersi 
Ottobre 17, 2020
0

Impotenza chi la cura

Quando si tratta di problemi legati alla sessualità gli italiani sono abbastanza disinformati tanto da non sapere rispondere alla maggior parte delle domande, anche le più basilari. Impotenza chi la cura? A chi mi posso rivolgere in caso di eiaculazione precoce? Meglio rivolgersi a un Urologo o un Andrologo? Come sempre cercheremo di fare un po’ di chiarezza, in particolare sulla disfunzione erettile, chi è lo specialista adatto?

Impotenza chi la cura, a chi rivolgersi e perché!

Se state riscontrando problemi di disfunzione erettile (DE) o impotenza, una delle domande che potreste farvi è, a quale medico mi devo rivolgere? Un buon punto di partenza è come sempre il medico di base. Questo perché è la persona che, più di ogni altro medico vi conosce più nel dettaglio e può indirizzarvi, a seconda delle vostre specifiche patologie, a uno specialista in urologia, un andrologo o a uno specialista ormonale (endocrinologo). 

Cos’è la disfunzione erettile? 

Impotenza chi la cura

La disfunzione erettile è un disturbo, non è una malattia si manifesta come l’incapacità persistente a raggiungere e/o mantenere un’erezione sufficiente per avere un rapporto sessuale soddisfacente! Può colpire tutti gli uomini in particolare nella fascia compresa tra i 50 e i 60 anni ma i giovani non ne sono esenti, anche se spesso, le cause sembrano essere più psicologiche che fisiche. I giovani tra 18 e 25 anni possono soffrirne a causa soprattutto dello stile di vita. La propensione al vizio del fumo, l’uso di droghe e alcol, uniti a fattori psicologici come paura, ansia da prestazione, bassa autostima possono contribuire al disturbo.

Perché si verifica l’impotenza?

Molti uomini cercano un parere medico per identificare la causa alla base della loro disfunzione erettile, che consente loro di iniziare il trattamento più efficace. La salute sessuale è un’attività complessa, che coinvolge muscoli, nervi, ormoni, vasi sanguigni e cervello. Ciò significa che può essere causato da una serie di fattori, tra cui:

  • Condizioni mediche, come malattie cardiache, diabete, colesterolo alto o ipertensione.
  • Problemi psicologici, come stress, ansia e depressione.
  • Scelte di stile di vita, come obesità, alcol eccessivo, fumo, uso di droghe illecite.
  • Farmaci come antidepressivi, antistaminici e beta-bloccanti sono solo alcuni dei farmaci che possono causare disfunzione erettile.

Un falso mito comune è che l’età causi impotenza. L’età, tuttavia, non causa disfunzione erettile, ma la condizione è più comune negli uomini più anziani. Detto questo, indipendentemente dall’età, si possono riscontrare problemi con la funzione erettile.

Una prima buona notizia!

Fortunatamente, la maggior parte dei casi di disfunzione erettile sono curabili e, anche se alcuni casi particolari non possono essere completamente curati, ci sono molte opzioni di trattamento efficaci per alleviare i sintomi; in modo da poter godere di una vita sessuale appagante. 

Impotenza chi la cura? Quale medico può aiutare con la disfunzione erettile?

Il medico di base, un urologo, un andrologo o un endocrinologo sono tutti in grado di diagnosticare e trattare la disfunzione erettile. Sebbene le loro aree di competenza siano diverse, probabilmente eseguiranno un esame fisico e porranno domande sulla tua storia medica.

Medico di base

I medici di base sono generalmente considerati il ​​primo punto di accesso al sistema sanitario. Sono addestrati per diagnosticare una vasta gamma di condizioni, quindi sono un ottimo punto di partenza quando si hanno problemi di salute. In più come anticipato prima, sono quelli che meglio conoscono la vostra storia medica.

Il Medico di base, molto probabilmente vi farà alcune domande sui sintomi e sull’anamnesi. Questi sono alcuni esempi di domande che possono porvi:

  • Attualmente stai assumendo farmaci o integratori? Se sì, quali sono? 
  • Usi droghe illecite?
  • Hai qualche malattia cronica?
  • Bevi alcol o fumo?
  • Quanto spesso ti eserciti?
  • Descrivi la difficoltà con le tue erezioni.

Probabilmente condurranno anche un esame fisico. È comune per i medici ascoltare il tuo cuore e testare la tua pressione sanguigna, nonché esaminare il tuo pene, testicoli e prostrato per anomalie. 

Esami di approfondimento

Gli esami del sangue e delle urine vengono spesso utilizzati per controllare il colesterolo, la glicemia, i trigliceridi, il testosterone, ecc. Il Medico di base può indirizzarti a specialisti se necessario. 

Urologo

Un urologo è un medico specializzato nel tratto urinario e nel sistema riproduttivo maschile. Non solo trattano la disfunzione sessuale, ma trattano anche le malattie dei reni, della vescica, della prostata, dell’uretra e dei muscoli pelvici, inclusi calcoli renali tumorali, incontinenza e infezione. Un urologo ha una formazione più approfondita per trattare problemi di erezione complicati, compresi quelli che richiedono un intervento chirurgico. Per quanto si possa provare disagio a parlare della propria salute sessuale, è meglio essere il più aperti e trasparenti possibile con il medico, in modo che possa capire bene il tipo di problema e aiutare meglio.

La visita

La prima parte della visita dallo specialista è del tutto simile a ciò che viene chiesto dal Medico di base, ma come detto, l’urologo è più specializzato e può prescrivere ulteriori accertamenti come:

  • Una Ecografia del pene.
  • Esami del sangue per i livelli ormonali.
  • Tumescenza peniena notturna (TNP). 

Il TNP è un test notturno che utilizza sensori per monitorare se si verificano erezioni involontarie (molto comuni e normali) durante il sonno. Un urologo può anche eseguire un esame rettale digitale per determinare se ci sono anomalie della prostata. Può ovviamente prescrivere farmaci per il trattamento della disfunzione erettile, nonché offrire altri trattamenti come la chirurgia e gli impianti. 

Andrologo

L’Andrologo è un Urologo specializzato nel trattamento delle condizioni relative alle disfunzioni sessuali e alla fertilità nei maschi. Poiché gli andrologi possiedono una maggiore esperienza nel sistema riproduttivo maschile, sono generalmente i professionisti più appropriati da consultare per i pazienti con infertilità e disfunzione sessuale. Questa specializzazione tratta inoltre diversi tipi di patologie e si interfacciano con altri specialisti quando sussistono condizioni di salute come: malattie cardiache, ipertensione o insufficienza renale; che possono compromettere la funzione sessuale. Possono anche intervenire nell’ambito della fecondazione in vitro, quando l’abilità riproduttiva o sessuale è compromessa, o eseguire vasectomie quando la capacità riproduttiva non è più desiderata.

Endocrinologo

Un endocrinologo è un medico specializzato nel sistema endocrino. In altre parole, un medico ormonale. Le cure primarie per l’impotenza possono essere seguite da un endocrinologo, se la disfunzione erettile è causata da una malattia del sistema endocrino, come il diabete o l’ipogonadismo. Per spiegarci, quando il corpo non produce abbastanza ormone sessuale maschile, il testosterone. Se la causa della disfunzione erettile è il diabete, l’endocrinologo può prescrivere ad esempio l’ormai conosciutissimo Viagra. Viceversa se si registrano bassi livelli di testosterone, un endocrinologo può iniziare la terapia ormonale sostitutiva. 

Possono collaborare anche i professionisti della salute mentale

Un professionista della salute mentale, come un consulente, uno psicologo o uno psichiatra, può aiutare a determinare se una condizione psicologica sta causando l’impotenza, collaborando a trattare al meglio queste condizioni. Il medico può rivolgersi a un professionista della salute mentale se manifesta uno dei seguenti sintomi in combinazione con la disfunzione erettile:

  • Stress intenso.
  • Alti livelli di affaticamento.
  • Sintomi della depressione, tra cui difficoltà di concentrazione, perdita di interesse per le attività, pensieri suicidi o stanchezza in ogni momento.
  • Ansia.
  • Problemi di relazione e problemi di comunicazione.
  • Ansia da prestazione.

I terapisti lavorano soprattutto a livello personale, facendo domande sulla vita personale, storia e relazioni, per determinare l’estensione di eventuali condizioni di salute mentale. Possono anche suggerire cambiamenti nello stile di vita, come la meditazione, l’esercizio fisico e una dieta pulita. 

Alcune considerazioni

Più pericoloso di un farmaco farlocco c’è solo un paziente timoroso, confrontarsi con un medico affrontando il problema non deve essere una limitazione, per nessuno. Il punto, fondamentale dopo essersi rivolto ad un professionista, è quello di individuare le cause che provocano l’impotenza. Lo scopo è curare la radice della disfunzione non trattare con i farmaci i sintomi. Il primo passo importante verso una cura efficace è quindi formulare una corretta diagnosi e identificare le cause alla base del problema.

Conclusioni

Se siete di Milano, il Dott. Andrea Russo, Specialista in Urologia e Andrologo, Direttore del Centro di Urologia Avanzata e direttore del Wolf Elvation Training Center Onde d’Urto in Andrologia; è un’opzione da considerare per avere un ottimo riferimento in risposta alla domanda: impotenza chi la cura. Presso i suoi centri si utilizza un approccio terapeutico basato sui più recenti studi clinici, sulle linee guida delle società scientifiche internazionali di medicina sessuale e sull’ampia esperienza clinica del Dottor Russo. I suoi riferimenti sono il Centro di Urologia Avanzata disponibili per una visita andrologica sia a Milano che a Saronno.

Richiedi un visita con il Dr. Russo 3343471726

Seguici anche su Facebook

Cerca

Articoli recenti

  • 0
    Frenuloplastica
    Gennaio 23, 2021
  • 0
    Frattura del pene sintomi e cause
    Gennaio 16, 2021
  • 0
    Problemi di erezione
    Gennaio 9, 2021
  • Onde d'urto per deficit erettile0
    Onde d’urto per deficit erettile
    Dicembre 29, 2020
  • 0
    Ecocolordoppler penieno dinamico dove farlo
    Dicembre 21, 2020
  • 0
    IPP induratio Penis Plastica
    Dicembre 12, 2020
  • 0
    Frenulo infiammato
    Dicembre 5, 2020
  • 0
    Frenulo corto pene soluzione
    Novembre 28, 2020
  • 0
    Malattia di Peyronie
    Novembre 21, 2020
  • 0
    Impotenza psicologica
    Novembre 14, 2020

Centro di Urologia Avanzata

Nel Centro di Urologia Avanzata il paziente trova un servizio medico competente, aggiornato, e in linea con le ultime ricerche scientifiche disponibili. Il paziente è al centro del nostro lavoro, e rispondere alle sue esigenze è l’obiettivo quotidiano del team del Centro di Urologia Avanzata.

Dove siamo:


CENTRO DI UROLOGIA AVANZATA – MILANO
Via Pergolesi 16, Milano

CENTRO DI UROLOGIA AVANZATA – SARONNO
Piazzale Santuario 6, Saronno (VA)

Contatti:


Email: info@cura-avanzata.it

Telefono: 3343471726

Articoli recenti

  • Frenuloplastica
  • Frattura del pene sintomi e cause
  • Problemi di erezione
  • Onde d’urto per deficit erettile
  • Ecocolordoppler penieno dinamico dove farlo
© 2019 All rights reserved Cura Avanzata | C.F. e P.IVA 11193470967 | Sito e posizionamento realizzato dall'Agenzia Web Revolution Milano.| Privacy e cookie policy | Mappa del sito