
Cosa fare se lui non ha erezione
Ottobre 24, 2022
A cosa servono le onde d’urto al pene?
Novembre 4, 2022L’uomo, a differenza della donna, ha bisogno che il pene abbia una buona consistenza per fare sesso. Tuttavia esistono una serie di motivi, fisici e psicologici, per cui si può verificare questa condizione per la quale è lecito chiedersi per un erezione debole a chi rivolgersi?
Erezione debole a chi rivolgersi, ne parliamo con il Dottor Russo della Clinica CURA!
-
Chi è il Dottor Russo?
Il Dott. Andrea Russo è uno Specialista in Urologia e Andrologo che si dedica ai problemi sessuali maschili. A differenza di altri colleghi si occupa specificamente di sessualità maschile. Questo significa che sa metterti a tuo agio e che è in grado di risolvere il tuo problema. Lo dicono più di 450 recensioni positive. Il Dott. Russo esercita la sua professione in qualità di direttore del Centro di Urologia Avanzata a Milano e direttore del Wolf Elvation Training Center Onde d’Urto in Andrologia. Presso i suoi centri si utilizza un approccio terapeutico basato sui più recenti studi clinici, sulle linee guida delle società scientifiche internazionali di medicina sessuale e sull’ampia esperienza clinica del Dottor Russo.
Di cosa stiamo parlando?
È bene inquadrare il problema perché un singolo episodio di erezione debole o anche assente, nonostante il desiderio e la situazione favorevole, non è indice di un problema. Il sesso generalmente risente di situazioni di stress, ansia da prestazione e in generale di tutti quei pensieri che portano l’uomo a farsi domande su tutto quello che avviene prima, durante e dopo l’atto. Siamo d’accordo che non tutti i giorni sono uguali, e quindi può capitare un caso o due di debolezza improvvisa, per questo bisogna far attenzione prima di definirlo un problema.
La diagnosi di disturbo erettile
La scienza considera e valuta un problema quando un uomo non ha avuto erezioni adeguate o assenti per un periodo di tre mesi. Prima potrebbero essere presenti possibili violazioni temporanee della potenza; associate principalmente a fattori psicologici. Ecco perché la rosa di specialisti che può occuparsi di questo disturbo è ampia.
Quali medici curano l’erezione debole?
- Andrologo;
- Urologo;
- Psicoterapeuta;
- Sessuologo.
Possibili malattie con un sintomo di erezione debole
Una debole erezione non va comunque trascurata se ripetuta nell’arco di poco tempo perchè potrebbe essere un segno di possibili gravi problemi di salute per alcune patologie:
- Tumore del cordone spermatico;
- disfunzione sessuale;
- Impotenza vascolare;
- Disfunzione erettile psicogena;
- La malattia di Peyronie;
- disfunzione erettile;
- Impotenza.
Come si arriva a una diagnosi di erezione debole?
In genere il primo medico a cui ci si rivolge è il medico curante con il quale si suppone un maggior rapporto di fiducia e apertura. A quale diagnosi dovrete sottoporvi ve lo dirà quindi il medico curante. Gli esami che portano a una diagnosi di erezione debole sono:
- Ecografia Doppler dei vasi del pene;
- Ecografia dello scroto;
- Diagnostica funzionale Elettrocardiografia (ECG).
Ora vedremo quali sono le accortezze da usare in una situazione conclamata, rispondendo alla domanda: erezione debole a chi rivolgersi? Se vuoi avere il parere di uno specialista in Andrologia e Urologia; chiama e fissa una prima visita con il Dottor Russo al 3343471726!
In caso di problemi, quale specialista devi contattare?
Abbiamo detto che il medico curante è un’ottima risorsa per definire la presenza o meno di un problema. In seguito è molto probabile che il medico, in base alla valutazione fatta, consigli al paziente di rivolgersi a uno degli specialisti che abbiamo citato: Urologo, Psicoterapeuta, sessuologo o Andrologo.
- Andrologo, uno specialista impegnato nella diagnosi, nel trattamento e nella prevenzione delle patologie caratteristiche del sistema riproduttivo maschile;
- sessuologo, medico che studia e corregge le relazioni sessuali negli aspetti fisiologici, psicologici e sociali;
- psicoterapeuta è un medico che assiste nella risoluzione di problemi psicologici sia attraverso l’esposizione a droghe che l’uso di metodi e manipolazioni psicologiche.
Lo specialista giusto, l’Andrologo!
Perché l’Andrologo è la persona giusta? L’Andrologo è un Urologo o Endocrinologo specializzato nel trattamento delle condizioni relative alle disfunzioni sessuali e alla fertilità nei maschi. Poiché gli andrologi possiedono una maggiore esperienza nel sistema riproduttivo maschile, sono generalmente i professionisti più appropriati da consultare per i pazienti con questo tipo di disfunzione sessuale. Questa specializzazione tratta inoltre diversi tipi di patologie e si interfaccia con altri specialisti, quando sussistono condizioni di salute come: malattie cardiache, ipertensione o insufficienza renale; che possono compromettere la funzione sessuale. Possono anche intervenire nell’ambito della fecondazione in vitro, quando l’abilità riproduttiva o sessuale è compromessa, o eseguire vasectomie quando la capacità riproduttiva non è più desiderata.
L’esatta causa è fondamentale per ottenere la cura giusta!
Il corso del trattamento viene compilato individualmente, tenendo conto delle caratteristiche fisiche ed emotive di ogni uomo. Per ottenere il massimo effetto, è necessario determinare la causa esatta della disfunzione sessuale. Inoltre, questi episodi sono spesso associati a problemi psicologici, quindi il paziente potrebbe aver bisogno di consultare uno psicologo o uno psicoterapeuta.
Prima di qualsiasi trattamento, nei centri Cura Avanzata del Dottor Russo, si verificano alcuni importanti fattori:
- La storia dettagliata e l’esame obiettivo del paziente sono elementi essenziali per individuare le reali cause della disfunzione.
- Suggeriamo sempre un approccio graduale.
- Ulteriori indagini. Non lasciamo nulla al caso, possono essere presi in considerazione trattamenti o indagini di seconda linea.
- Il trattamento deve essere personalizzato e il follow-up deve essere organizzato per valutare l’efficacia e la soddisfazione del trattamento.
Nei centri del Dottor Russo si:
- Imposta una terapia personalizzata che permetterà al paziente di ottenere erezioni più vigorose e continuare ad avere un’attività sessuale soddisfacente.
- Scelgono trattamenti su misura che correggono le diverse cause alla base della disfunzione erettile.
Conclusioni
La risposta alla domanda: erezione debole a chi rivolgersi non è immediata, perché dipende dalla valutazione del medico curante e può essere data da più specialisti. Per avere risposte coerenti e senza timore di sbagliare, il Dottor Russo è il professionista giusto! Otterrete una diagnosi chiara e scientifica su quelle che sono le cause fisiche e una rassicurazione su quelli che sono i metodi e gli approcci riconosciuti per trattare questo disagio. Un ottimo consiglio per il paziente che presenta questo disturbo, è vivere questo problema con la massima apertura mentale, tralasciando i vecchi stereotipi. L’obiettivo del Dottor Russo è quello di indagare e raggiungere una diagnosi certa; sulla base della quale ripristinare la normale funzionalità sessuale dei pazienti, individuando la metodologia corretta per ritornare ad avere una vita piena e intensa di emozioni!
Se desiderate fissare una visita con il Dottor Russo, potete contattarci telefonicamente al 3343471726.
Lo studio del Dott. Russo si trova in Via Giovanni Battista Pergolesi, 16, 20124 Milano MI.
Seguici anche su Facebook