Dr. Andrea Russo, miglior andrologo d’Italia nel 2019
Luglio 14, 2025
Vitaros®: crema intrauretrale per migliorare l’erezione
Luglio 28, 2025

Corporoplastica di raddrizzamento penieno: guida completa

Un pene curvo, sia esso congenito o acquisito, può rappresentare non solo un disagio estetico, ma un vero e proprio ostacolo funzionale e psicologico, in grado di compromettere la qualità della vita sessuale e la propria autostima. Quando la curvatura è significativa, la soluzione più efficace e definitiva è spesso chirurgica. In questo contesto, l’intervento risolutivo prende il nome di corporoplastica. Se stai cercando informazioni dettagliate e autorevoli, l’articolo: corporoplastica di raddrizzamento penieno: guida completa è pensato per rispondere a tutte le tue domande, illustrando in modo chiaro e approfondito cos’è, come si esegue, quali sono i tempi di recupero e quali risultati puoi aspettarti.

Corporoplastica di raddrizzamento penieno: guida completa del Dr. Andrea Russo

Corporoplastica di raddrizzamento penieno: guida completa

Il Dott. Andrea Russo è uno Specialista in Urologia e Andrologo dedicato alle problematiche di sessualità maschile. A differenza di altri colleghi, si occupa esclusivamente del benessere sessuale maschile. Ciò significa che può darti tutto il supporto necessario e risolvere il tuo disturbo. Come dicono centinaia di recensioni positive, il Dott. Russo vanta un track record di successi. Ha una grande esperienza clinica e negli ultimi 5 anni ha visitato oltre 10.000 pazienti. Direttore del Centro di Urologia Avanzata a Milano e direttore del Training Center Onde d’Urto in Andrologia.

I suoi centri adottano un approccio terapeutico basato sulle linee guida delle società scientifiche internazionali di medicina sessuale e sulla vasta esperienza clinica del Dott. Russo. Grazie a trattamenti all’avanguardia e una filosofia centrata sul paziente, il Dott. Russo, affronta ogni problema sessuale maschile con competenza, empatia e discrezione. Con anni di esperienza e un approccio personalizzato, il Dott. Russo è riconosciuto per la sua attenzione alla sicurezza e all’efficacia dei trattamenti PRP.

Cos’è la corporoplastica di raddrizzamento penieno?

Corporoplastica di raddrizzamento penieno: guida completa

La corporoplastica è una procedura chirurgica finalizzata alla correzione di una curvatura anomala del pene, nota tecnicamente come recurvatum penieno. Questa condizione può essere presente fin dalla nascita (congenita) o svilupparsi nel corso della vita (acquisita), come nel caso della Malattia di Peyronie (o Induratio Penis Plastica), una patologia che causa la formazione di placche fibrose nei corpi cavernosi del pene.

Indicazioni Cliniche

L’intervento è indicato quando la curvatura:

  • Rende la penetrazione difficile, dolorosa o impossibile.
  • Causa un significativo disagio psicologico ed estetico.
  • È associata a dolore per il paziente o per il partner durante i rapporti.
  • Non risponde a terapie conservative (ove applicabili).

Vantaggi Principali dell’Intervento

Il beneficio primario è il ripristino di una corretta anatomia del pene, che si traduce in:

  • Miglioramento della funzionalità sessuale: permette rapporti penetrativi soddisfacenti e senza dolore.
  • Aumento dell’autostima: risolve l’imbarazzo e l’ansia legati alla condizione.
  • Risultato definitivo: la correzione ottenuta è permanente.

Tipologie di Corporoplastica

Corporoplastica di raddrizzamento penieno: guida completa

Esistono diverse tecniche per eseguire una corporoplastica. La scelta dipende dalla gravità della curvatura, dalla presenza di placche e dall’esperienza del chirurgo.

  • Corporoplastica secondo Nesbit: È la tecnica “classica”, che prevede l’asportazione di una piccola losanga di tessuto dal lato convesso (quello più lungo) del pene per pareggiare la lunghezza con il lato concavo. Sebbene molto efficace, può comportare un leggero accorciamento del pene.
  • Tecnica a Lembi Sovrapposti (Plicatura): Questa è una tecnica più moderna e conservativa. Invece di rimuovere tessuto, il chirurgo applica dei punti di sutura sul lato più lungo del pene per “plicare“, ovvero piegare e accorciare la tunica albuginea, raddrizzando l’asta senza asportare tessuto.

Che cos’è la corporoplastica di raddrizzamento a lembi sovrapposti?

La corporoplastica a lembi sovrapposti, o di plicatura, è una procedura che corregge la curvatura agendo sulla parte convessa del pene. Il chirurgo non asporta tessuto, ma lo “accorcia” attraverso suture specifiche che creano delle pieghe interne. Questo metodo è spesso preferito perché minimizza la perdita di lunghezza del pene e riduce i rischi di complicanze associate all’asportazione di tessuto, come il danno ai nervi. È particolarmente indicata per curvature non eccessivamente complesse e in pazienti con una buona lunghezza di base del pene.

Vuoi saperne di più sulla Corporoplastica di raddrizzamento penieno: guida completa? Il Dott. Russo è a tua disposizione per una valutazione specialistica. Chiama per fissare una visita al 3343471726.

Quanto dura l’intervento di corporoplastica?

Corporoplastica di raddrizzamento penieno: guida completa

Una delle domande più comuni riguarda la durata dell’intervento. Una corporoplastica di raddrizzamento penieno ha generalmente una durata variabile tra i 60 e i 90 minuti.

La procedura si svolge in sala operatoria e segue questi passaggi:

  • Anestesia: L’intervento viene solitamente eseguito in anestesia loco-regionale (spinale) o generale, a seconda del caso e delle preferenze del paziente, garantendo l’assenza totale di dolore.
  • Induzione dell’erezione artificiale: Il chirurgo induce un’erezione farmacologica per visualizzare con precisione il punto di massima curvatura.
  • Incisione e correzione: Si pratica una piccola incisione circolare sotto il glande (simile a una circoncisione) per esporre i corpi cavernosi. Si procede quindi con la tecnica di correzione scelta (es. plicatura).
  • Verifica del risultato: Viene indotta una nuova erezione per verificare che il pene sia perfettamente dritto.
  • Sutura: L’incisione viene chiusa con punti riassorbibili.

Tempi di recupero dopo la corporoplastica

Il percorso post-operatorio è una fase cruciale per il successo dell’intervento. Seguire attentamente le indicazioni del chirurgo è fondamentale.

Recupero immediato e prime settimane (corporoplastica tempi di recupero)

  • Prime 24-48 ore: È normale avvertire un lieve dolore, gonfiore ed ecchimosi, gestibili con antidolorifici e ghiaccio locale. Si applica una medicazione compressiva.
  • Prima settimana: Riposo quasi assoluto. È fondamentale evitare sforzi fisici. Le medicazioni vengono gestite secondo le indicazioni del chirurgo.
  • 2-4 settimane: Il gonfiore e i lividi si riducono progressivamente. Si può tornare a svolgere le normali attività quotidiane e lavorative, ma evitando sforzi intensi e attività sportiva.
Consigli per un recupero ottimale
  • Mantenere l’area pulita e asciutta.
  • Indossare slip contenitivi per ridurre il gonfiore.
  • Evitare qualsiasi tipo di stimolazione sessuale.
  • Seguire scrupolosamente la terapia farmacologica prescritta (antibiotici, antinfiammatori).

Erezione e rapporti sessuali dopo corporoplastica

Sessuologia

La gestione della sessualità nel post-operatorio è un tema delicato.

  • Erezione dopo corporoplastica: Le erezioni spontanee notturne sono normali e non devono destare preoccupazione, anche se potrebbero causare un leggero fastidio iniziale. Non devono essere in alcun modo stimolate.
  • Rapporti sessuali dopo corporoplastica: È necessario attendere la completa guarigione dei tessuti. Generalmente, l’attività sessuale può essere ripresa dopo circa 4-6 settimane dall’intervento, ma solo dopo il via libera definitivo del chirurgo durante la visita di controllo.

Rischi e complicanze della corporoplastica

Come ogni intervento chirurgico, anche la corporoplastica comporta dei potenziali rischi, sebbene rari quando eseguita da mani esperte.

  • Effetti collaterali comuni (corporoplastica rischi): Gonfiore, ematoma, infezione della ferita.
  • Complicanze specifiche:
    • Accorciamento del pene: Un rischio concreto, soprattutto con la tecnica di Nesbit, ma minimizzato con le tecniche di plicatura.
    • Alterazione della sensibilità: Possibile riduzione temporanea o, molto raramente, permanente della sensibilità del glande.
    • Disfunzione erettile: Rara, può verificarsi in pazienti con una funzione erettile già compromessa prima dell’intervento.
    • Recidiva della curvatura: Può verificarsi in una piccola percentuale di casi.

La scelta di uno specialista come il Dott. Russo, che esegue decine di questi interventi, è la migliore garanzia per minimizzare tali rischi.

Affidati a un esperto per la tua Corporoplastica di raddrizzamento penieno: guida completa. Il Dott. Andrea Russo ti offre un percorso personalizzato e sicuro. Prenota ora la tua visita al 3343471726.

Esperienze reali e testimonianze dei pazienti

accrescere-la-sintonia-di-coppia

Le esperienze dei pazienti che si sono affidati al Dott. Russo sono estremamente positive. Le oltre 500 recensioni verificate testimoniano un elevato grado di soddisfazione. Il confronto tra il “corporoplastica prima e dopo” non è solo visivo, ma soprattutto funzionale e psicologico

I pazienti riportano:

  • Un ritorno a una vita sessuale piena e senza dolore.
  • Un netto miglioramento della fiducia in sé stessi.
  • La scomparsa dell’ansia e dell’imbarazzo che la condizione comportava.

Costo della corporoplastica

Il costo della corporoplastica di raddrizzamento è variabile. I fattori che lo influenzano includono:

  • La complessità del caso e della curvatura.
  • La tecnica chirurgica utilizzata.
  • La struttura clinica dove viene eseguito l’intervento.
  • L’onorario del chirurgo e dell’equipe anestesiologica.

Affidarsi a un esperto iper-specializzato come il Dott. Russo non è una spesa, ma un investimento sulla propria salute e qualità di vita. Il costo è giustificato dall’alta precisione, dall’uso di tecniche all’avanguardia e da un percorso di assistenza personalizzato che massimizza i risultati e minimizza i rischi.

Alternativa alla corporoplastica: esistono rimedi non chirurgici?

Molti pazienti si chiedono: “Quali sono i rimedi per un’erezione storta verso sinistra (o in qualsiasi altra direzione)?“. La risposta dipende dalla causa e dalla gravità.

  • Curvatura congenita: Non esistono terapie non chirurgiche efficaci. L’unica soluzione è la corporoplastica.
  • Malattia di Peyronie (fase acuta): Nella fase iniziale, quando la placca si sta formando e può esserci dolore, si possono tentare terapie conservative come farmaci orali, onde d’urto a bassa intensità o dispositivi di trazione peniena per limitare il peggioramento della curvatura.
  • Malattia di Peyronie (fase stabile): Quando la curvatura è stabilizzata, le terapie conservative hanno scarsa efficacia. Per curvature lievi che non impediscono il rapporto, si può non intervenire. Per curvature significative, la chirurgia resta la soluzione d’elezione.

È fondamentale una diagnosi andrologica precisa per stabilire il percorso terapeutico corretto, evitando rimedi “fai-da-te” che possono essere inutili o dannosi.

Conclusioni

Se la curvatura del tuo pene ti crea disagio, non aspettare. Il primo passo è parlarne con uno specialista. Il Dott. Andrea Russo e il suo team sono pronti ad ascoltarti e a definire con te la soluzione migliore per risolvere definitivamente il tuo problema.

Contatti del Dott. Andrea Russo:

  • Specialista in Urologia e Andrologia
  • Sede: Via Pergolesi 16, Milano
  • Telefono per prenotazioni: 3343471726
  • Email: info@cura-avanzata.it
  • Come raggiungerci: Fermata Metropolitana Loreto o Caiazzo
  • Parcheggio convenzionato: Parcheggio Multipiano Doria in Via Andrea Doria 22

Non lasciare che una curvatura peniena limiti la tua vita. Affronta il problema con un vero esperto della Corporoplastica di raddrizzamento penieno.

Per una Corporoplastica di raddrizzamento penieno: guida completa e un intervento sicuro, scegli l’esperienza. Richiedi ora una visita privata con il Dott. Russo al 3343471726.

Email Telefono