PRP per fibrosi peniena: il trattamento rigenerativo
Agosto 18, 2025
PRP per fibrosi peniena: il trattamento rigenerativo
Agosto 18, 2025

Onde d’urto a bassa intensità per la disfunzione erettile

La disfunzione erettile (DE) è una condizione molto più comune di quanto si pensi e, nella maggior parte dei casi, ha un’origine vascolare. Significa che il pene non riceve un adeguato afflusso di sangue, rendendo difficile ottenere o mantenere un’erezione valida per un rapporto sessuale soddisfacente. Per anni, le opzioni si sono limitate a farmaci sintomatici o soluzioni invasive. Oggi, la medicina rigenerativa offre una nuova speranza: le onde d’urto a bassa intensità per la disfunzione erettile (note in ambito scientifico come Li-ESWT, Low-Intensity Extracorporeal Shockwave Therapy).

Questa tecnologia, non invasiva e indolore, non si limita a gestire il sintomo, ma punta a rigenerare i tessuti del pene, promuovendo la formazione di nuovi vasi sanguigni e migliorando la funzione erettile alla radice del problema. Affrontare il percorso con un andrologo esperto come il Dott. Andrea Russo significa scegliere un approccio basato sull’evidenza scientifica e personalizzato sulle reali necessità del paziente.

Onde d’urto a bassa intensità per la disfunzione erettile – La Guida Completa con il Dott. Andrea Russo

Onde d’urto a bassa intensità per la disfunzione erettile

Il Dott. Andrea Russo è uno Specialista in Urologia e Andrologo dedicato alle problematiche di sessualità maschile. A differenza di altri colleghi, si occupa esclusivamente del benessere sessuale maschile. Ciò significa che può darti tutto il supporto necessario e risolvere il tuo disturbo. Come dicono centinaia di recensioni positive, il Dott. Russo vanta un track record di successi.Ha una grande esperienza clinica e negli ultimi 5 anni ha visitato oltre 10.000 pazienti. Direttore del Centro di Urologia Avanzata a Milano e direttore del Training Center Onde d’Urto in Andrologia.

I suoi centri adottano un approccio terapeutico basato sulle linee guida delle società scientifiche internazionali di medicina sessuale e sulla vasta esperienza clinica del Dott. Russo. Grazie a trattamenti all’avanguardia e una filosofia centrata sul paziente, il Dott. Russo, affronta ogni problema sessuale maschile con competenza, empatia e discrezione. Con anni di esperienza e un approccio personalizzato, il Dott. Russo è riconosciuto per la sua attenzione alla sicurezza e all’efficacia dei trattamenti PRP.

Cos’è la Terapia con Onde d’Urto (Li-ESWT) e Come Rigenera i Tessuti Erettili?

Onde d’urto a bassa intensità per la disfunzione erettile

Immagina di poter “risvegliare” la capacità naturale del tuo corpo di riparare i tessuti. Questo è, in sintesi, il principio delle onde d’urto a bassa intensità. Non si tratta di scosse elettriche né di un trattamento doloroso. Le Li-ESWT sono onde acustiche (simili a ultrasuoni, ma con un picco di energia più elevato) che vengono applicate in modo mirato sui corpi cavernosi del pene. L’energia utilizzata è molto bassa, tipicamente inferiore a 0,09 mJ/mm², una soglia studiata per stimolare i tessuti senza danneggiarli. Questo micro-trauma controllato innesca una cascata di reazioni biologiche benefiche:

  • Rilascio di Fattori di Crescita: Le onde d’urto stimolano le cellule endoteliali (il rivestimento interno dei vasi sanguigni) a produrre il Fattore di Crescita Endoteliale Vascolare (VEGF) e l’ossido nitrico sintasi endoteliale (eNOS). Queste molecole sono i “direttori d’orchestra” della creazione di nuovi vasi.
  • Neo-angiogenesi: Il VEGF promuove la germinazione di nuovi capillari e piccole arterie all’interno dei corpi cavernosi. Questo processo, chiamato neo-angiogenesi, è il cuore della terapia: più vasi sanguigni significano un maggior afflusso di sangue al pene, e quindi erezioni più forti e durature.
  • Attivazione di Cellule Staminali: La terapia richiama nell’area trattata cellule staminali residenti, identificate dai recettori c-kit, che contribuiscono ulteriormente alla riparazione e rigenerazione del tessuto erettile danneggiato dall’invecchiamento, dal diabete o da altre patologie vascolari.

In pratica, le onde d’urto non “curano” l’erezione del momento, ma lavorano per ripristinare la salute vascolare del pene, un vero e proprio investimento a lungo termine sul proprio benessere sessuale.

Vuoi migliorare le tue erezioni in modo naturale e duraturo? Le onde d’urto a bassa intensità per la disfunzione erettile sono la risposta. Chiama il 3343471726 per prenotare una visita.

Evidenze Cliniche e Linee Guida Internazionali: Cosa Dice la Scienza?

Onde d’urto a bassa intensità per la disfunzione erettile

L’efficacia delle onde d’urto a bassa intensità non è un’ipotesi, ma è supportata da un crescente corpo di evidenze scientifiche. Diverse meta-analisi e studi clinici randomizzati (il gold standard della ricerca medica) hanno confermato i benefici della Li-ESWT, specialmente per i pazienti con disfunzione erettile di origine vascolare da lieve a moderata. Una recente meta-analisi pubblicata su Sexual Medicine Reviews ha evidenziato come i pazienti trattati mostrano un miglioramento medio di 4-6 punti nel dominio della funzione erettile del questionario IIEF (International Index of Erectile Function), il parametro standard per misurare la severità della DE. Ancora più importante, circa il 70% dei pazienti che rispondono alla terapia mantiene i benefici per almeno 12-36 mesi, un risultato impensabile con i soli farmaci orali.

Questi dati hanno portato le più importanti società scientifiche a includere la Li-ESWT nei loro documenti ufficiali.

Le Linee Guida 2024 della European Association of Urology (EAU) sulla Salute Sessuale e Riproduttiva classificano le onde d’urto come una “opzione terapeutica di prima linea” per la DE lieve-moderata, da offrire ai pazienti adeguatamente informati.

Anche l’American Urological Association (AUA), nelle sue linee guida del 2023, riconosce la Li-ESWT come un’opzione con evidenza emergente, sottolineando l’importanza che venga eseguita in centri con comprovata esperienza e con macchinari certificati.

Presso i suoi centri il Dott. Russo, segue un approccio che integra queste linee guida con la sua vasta esperienza clinica, per offrire un trattamento all’avanguardia e sicuro.

Il Protocollo di Trattamento Standard del Dott. Russo

Onde d’urto a bassa intensità per la disfunzione erettile

Un trattamento efficace non dipende solo dalla tecnologia, ma anche dal protocollo con cui viene applicata. Anni di esperienza e la direzione del Training Center Onde d’Urto in Andrologia ci hanno permesso di ottimizzare un protocollo che massimizza i risultati per i nostri pazienti.

Il nostro protocollo standard prevede:

  • Numero di Sessioni: Un ciclo completo consiste tipicamente in 8 sedute.
  • Frequenza: Le sessioni sono programmate una o due volte a settimana, per accelerare il processo rigenerativo.
  • Numero di Impulsi: Durante ogni seduta, vengono erogati 5.000 impulsi totali, a seconda delle necessità individuali del paziente.
  • Punti di Applicazione (Spot): L’energia viene applicata su tutto il pene per garantire una copertura completa del tessuto erettile: le due crura e due corpi cavernosi. 
  • Terapia di ulteriore miglioramento e Mantenimento: Per chi risponde bene, è possibile programmare una seduta di “richiamo” (booster) dopo 6-12 mesi per consolidare, migliorare e prolungare i risultati ottenuti.

Questo schema non è rigido, ma viene personalizzato dopo un’accurata valutazione andrologica iniziale.

Basta soluzioni temporanee. Scegli un trattamento rigenerativo. Prova le Onde d’urto a bassa intensità per la disfunzione erettile. Chiama il 3343471726 per un consulto a Milano.

Chi è il Candidato Ideale? Selezione Pazienti e Controindicazioni

Onde d’urto a bassa intensità per la disfunzione erettile

Le onde d’urto sono una terapia straordinaria, ma non sono per tutti. Una selezione accurata del paziente è il primo passo per il successo terapeutico. I candidati ideali sono uomini che presentano:

  • Disfunzione Erettile Vasculogena: Pazienti in cui l’ecocolordoppler penieno dinamico ha confermato una causa legata alla circolazione sanguigna.
  • Diabete Controllato: Uomini con diabete di tipo 2 ben gestito, che spesso soffrono di DE vascolare.
  • Post-Prostatectomia Radicale: Pazienti operati per tumore alla prostata che, pur avendo i nervi dell’erezione conservati (nerve-sparing), faticano a recuperare una rigidità completa.
  • Responder Parziali ai Farmaci (PDE5i): Coloro che assumono farmaci come sildenafil o tadalafil ma non ottengono un’erezione pienamente soddisfacente. Le onde d’urto possono “ricondizionare” i tessuti e migliorare la risposta ai farmaci.

Esistono invece delle controindicazioni assolute, per cui il trattamento non è indicato:

  • Disfunzione erettile di origine puramente psicogena o neurogena severa.
  • Grave fibrosi dei corpi cavernosi o Malattia di La Peyronie in fase acuta.
  • Pazienti con grave instabilità cardiovascolare.
  • Presenza di infezioni attive o tumori nell’area da trattare.

Una visita specialistica con il Dott. Russo è essenziale per determinare la tua idoneità e discutere le aspettative reali.

Benefici Attesi e Tempistiche: Cosa Aspettarsi dal Trattamento?

Onde d’urto a bassa intensità per la disfunzione erettile

I risultati delle onde d’urto non sono immediati, poiché il processo di rigenerazione tissutale richiede tempo. I pazienti iniziano a notare i primi miglioramenti dopo circa 4-6 settimane dall’inizio del ciclo. L’efficacia del trattamento raggiunge il suo picco a circa 3 mesi dal termine delle sedute.

I benefici più comunemente riportati sono:

  • Aumento della rigidità dell’erezione.
  • Maggiore facilità nel raggiungere e mantenere l’erezione.
  • Aumento della soddisfazione generale durante i rapporti sessuali.
  • Riduzione o eliminazione della necessità di assumere farmaci per l’erezione.
  • È un cambiamento graduale ma sostanziale, che porta a un recupero della spontaneità e della sicurezza nella propria vita sessuale.

Domande Frequenti (FAQ) sulle Onde d’Urto per la DE

Onde d’urto a bassa intensità per la disfunzione erettile

1. Quante sedute servono per vedere i risultati?

Generalmente, un ciclo completo va da 6 a 10 sedute. I primi benefici si avvertono dopo le prime settimane, ma il risultato si consolida nei 3 mesi successivi alla fine del trattamento.

2. Il trattamento è doloroso? Serve l’anestesia?

Assolutamente no. Il trattamento è indolore. I pazienti avvertono al massimo una leggera sensazione di formicolio o pulsazione nell’area trattata. Non è necessaria alcuna forma di anestesia.

3. Quanto costa un ciclo completo di onde d’urto?

Il costo di un ciclo completo è una variabile che dipende da diversi fattori, come il numero esatto di sedute necessarie, la tecnologia utilizzata (i macchinari certificati e di ultima generazione hanno costi operativi più alti) e l’inclusione di visite di controllo. Presso il nostro Centro di Urologia Avanzata a Milano, offriamo pacchetti completi il cui costo riflette l’altissima qualità del servizio, l’esperienza dello specialista e l’uso di apparecchiature all’avanguardia, garantendo il miglior rapporto costo/beneficio per la salute del paziente. È un investimento sulla propria salute sessuale a lungo termine.

4. Le onde d’urto sostituiscono i farmaci come il Viagra o il Cialis?

Per molti pazienti con DE lieve-moderata, la risposta è sì. L’obiettivo della terapia è proprio ripristinare una funzione erettile naturale e spontanea, rendendo i farmaci non più necessari. In casi più complessi, le onde d’urto possono migliorare significativamente la risposta ai farmaci, permettendo di ottenerne l’effetto con dosaggi inferiori.

Ritrova la spontaneità e il piacere. Le Onde d’urto a bassa intensità per la disfunzione erettile possono essere la tua soluzione. Chiama il Dott. Russo al 3343471726.

5. Ci sono effetti collaterali o rischi a lungo termine?

La terapia con onde d’urto a bassa intensità è estremamente sicura. Gli effetti collaterali sono rari, lievi e transitori. Possono includere un leggero arrossamento della pelle o piccoli ematomi puntiformi che si risolvono in poche ore. Non sono noti rischi o effetti collaterali a lungo termine.

6. Esistono protocolli o macchinari “fai-da-te”? Sono efficaci?

Assolutamente no. I dispositivi venduti online come “onde d’urto fai-da-te” non sono sicuri né efficaci. Non sono calibrati, non erogano l’energia corretta e non seguono protocolli medici validati. L’uso improprio può essere inutile nel migliore dei casi e dannoso nel peggiore. La Li-ESWT è una procedura medica che deve essere eseguita da uno specialista qualificato con apparecchiature medicali certificate.

7. Come si possono riattivare i corpi cavernosi in modo sinergico?

Le onde d’urto sono un pilastro della terapia rigenerativa, ma l’approccio più efficace è quello integrato. Per massimizzare i risultati, il Dott. Russo consiglia di abbinare al trattamento uno stile di vita sano: esercizio fisico regolare (soprattutto attività aerobica), una dieta mediterranea, la gestione dello stress e l’eliminazione del fumo. In casi selezionati, come spiegato sul sito www.cura-avanzata.it, la terapia può essere combinata con infiltrazioni di PRP (Plasma Ricco di Piastrine), un’altra tecnica rigenerativa che agisce in sinergia con le onde d’urto per potenziare la neo-angiogenesi.

Costi e Accessibilità: Dove e Come Accedere alla Terapia

Onde d’urto a bassa intensità per la disfunzione erettile

Le domande “onde d’urto disfunzione erettile costo” e “dove fare la terapia” sono tra le più cercate. Come menzionato, il costo varia. È importante diffidare di prezzi eccessivamente bassi, che potrebbero nascondere l’uso di macchinari non certificati, protocolli incompleti o personale non qualificato.

Presso i centri del Dott. Andrea Russo, l’investimento copre:

  • La valutazione specialistica andrologica.
  • Un ciclo completo di sedute personalizzato.
  • L’utilizzo di un macchinario di ultima generazione, certificato per l’uso andrologico.
  • Il follow-up per monitorare i risultati.
  • L’eventuale discussione su terapie combinate come il PRP per un risultato potenziato.
  • La Frontiera della Medicina Rigenerativa: Studi Combinati Li-ESWT + PRP

La ricerca non si ferma. Studi pilota e l’esperienza clinica di centri avanzati come il nostro stanno dimostrando che la combinazione di onde d’urto (Li-ESWT) e PRP (Plasma Ricco di Piastrine) può offrire una sinergia rigenerativa ancora più potente. Mentre le onde d’urto creano lo stimolo pro-angiogenico, il PRP, ricco di fattori di crescita autologhi (cioè derivati dal sangue stesso del paziente), fornisce i “mattoni” per costruire i nuovi vasi. Questo approccio integrato rappresenta la frontiera della medicina sessuale rigenerativa ed è uno dei fiori all’occhiello del Dott. Russo.

Richiedi Ora una Visita Privata con il Dott. Russo

Se soffri di disfunzione erettile e cerchi una soluzione che vada oltre la semplice pillola, le onde d’urto a bassa intensità potrebbero essere la risposta che stavi cercando. L’unico modo per sapere se sei un candidato ideale è attraverso una valutazione specialistica approfondita. Non rimandare la possibilità di ritrovare una sessualità piena e soddisfacente. Richiedi ora una visita privata con il Dott. Russo per capire se le onde d’urto a bassa intensità sono la soluzione giusta per te.

Contatti e Sede

Sconfiggi la disfunzione erettile alla radice. Scopri il potere delle Onde d’urto a bassa intensità per la disfunzione erettile, chiama ora per una valutazione al 3343471726.

Email Telefono