Test di Stamey: procedura corretta

Esami diagnostici > Esami colturali > Test di Stamey: procedura corretta

Per questo esame servono 3 contenitori. Il test si effettua presso il Punto Prelievi. Prima di procedere ad effettuare il deposito di liquido nei contenitori, prendere le etichette, ciascuna per ogni contenitore, e contrassegnare i contenitori con:

  1. Secrezione uretrale
  2. Urine
  3. Secrezione prostatica

Ora è possibile procedere con:

  1. Lavarsi accuratamente le mani e i genitali
  2. aprire il contenitore “Secrezione uretrale” evitando di toccare l’interno del barattolo e del coperchio con le dita
  3. retrarre il prepuzio, lavare il meato urinario (orifizio da cui si urina) e la parte circostante, con acqua e sapone
  4. tenendo retratto il prepuzio, raccogliere il primo getto di urina (massimo 2cm nel contenitore)
  5. chiudere il contenitore evitando di toccare l’interno del tappo e del barattolino
  6. aprire il contenitore “Urine” evitando di toccare l’interno del barattolo e del coperchio con le dita
  7. raccogliere il secondo getto di urina (circa 2 cm all’interno del contenitore), trattenendo urina in vescica per l’ultima raccolta
  8. chiudere il contenitore evitando di toccare l’interno del barattolo e del coperchio con le dita
  9. aprire il contenitore “Secrezione prostatica” evitando di toccare l’interno del barattolo e del coperchio con le dita
  10. mettersi in posizione genupettorale (ginocchioni) per effettuare il massaggio prostatico
  11. raccogliere il liquido prostatico (l’ultimo getto di urina)
  12. chiudere il contenitore evitando di toccare l’interno del barattolo e del coperchio con le dita

Desideri maggiori informazioni o prenotare una visita presso il nostro centro?