Tampone uretrale: raccomandazioni

Esami diagnostici > Esami colturali > Tampone uretrale: raccomandazioni

Viene eseguito presso un laboratorio di analisi da un medico che inserisce un tampone, ovvero un sottile bastoncino lungo circa 1-2cm con del cotone all’estremità, nel meato urinario (l’orifizio da cui si urina). Il medico, dopo aver pulito il meato urinario, introduce il tampone ed effettua il prelievo.


Durata

Pochi minuti


Raccomandazioni prima del prelievo

è preferibile effettuare il prelievo a vescica piena da non meno di 4 ore. In caso si stia assumendo una terapia antibiotica, è necessario sospenderla 7 giorni prima di effettuare il tampone.

Desideri maggiori informazioni o prenotare una visita presso il nostro centro?