Iniezioni di Xiapex

In base alle attuali evidenze scientifiche, Xiapex è l’unico trattamento non chirurgico che ha un impatto significativo sulle placche della malattia di La Peyronie. Tuttavia, i risultati variano significativamente da paziente a paziente.


Come funziona?

L’iniezione di Xiapex nella placca, formata principalmente da collagene, induce la scissione enzimatica della placca. La deformità della curvatura peniena e il disturbo arrecato al paziente dalla malattia quindi possono ridursi.


Che risultati mi devo aspettare?

Diversi lavori scientifici hanno dimostrato l’efficacia di Xiapex nella lisi (sciogliemento) delle placche di La Peyronie e nella riduzione della curvatura peniena. In base agli studi più recenti, si verifica una riduzione media della curvatura pari al 35%. Ad esempio, se la sua curvatura era di 90 gradi, una riduzione del 30% equivarrebbe a una curvatura inferiore a 60 gradi dopo il trattamento.

La nostra esperienza pratica suggerisce che i risultati variano significativamente da individuo a individuo. Ad esempio pazienti affetti da una curvatura di 60 gradi che hanno ottenuto una completa correzione della curvatura dopo una sola iniezione ed altri invece anche dopo tre iniezioni hanno avuto solamente pochi miglioramenti.


Quando vedrò i risultati?

Dopo l’iniezione di Xiapex, lo specialista le indicherà quando iniziare il modellamento meccanico, che dovrà essere praticato per un mese per massimizzare l’efficacia dell’iniezione. Nel giro di pochi giorni e durante il mese successivo riscontrerà una graduale riduzione della curvatura.


Sono un buon candidato per il trattamento con Xiapex?

Non sono idonei al trattamento i pazienti con le seguenti caratteristiche:

  • Ipersensibilità al principio attivo
  • Disfunzione erettile severa
  • Curvatura superiore a 60 gradi
  • Curvatura ventrale (verso il basso)
  • Placca calcifica
  • Persistenza del dolore

Di quante iniezioni avrò bisogno?

Il numero di iniezioni dipende dall’efficacia e dalla valutazione dei risultati da parte dello specialista dopo l’iniezione. I risultati variano significativamente da paziente a paziente, e lo specialista valuterà il numero totale di iniezione più appropriato per lei.

Il nostro protocollo generalmente prevede 3 iniezioni con un intervallo di un mese tra ognuna, anche se alcuni pazienti necessitano di una sola iniezione.


Cosa devo fare tra un’iniezione e l’altra?

Dopo ogni iniezione dovrà eseguire per un mese degli esercizi di modellamento penieno per aumentare l’efficacia dell’iniezione. Proponiamo ai nostri pazienti:

  • Stretching penieno: ogni volta che si va al bagno, si deve tirare delicatamente e gradualmente il pene fino alla massima estensione (10 volte).
  • Modellamento penieno: ogni volta che si ottiene un’erezione, si deve allungare con delicatezza il pene.

Lo  specialista le mostrerà come effettuare il rimodellamento meccanico in modo preciso e le dirà quando iniziare.


Dovrò essere ricoverato?

No. Le iniezioni avvengono in ambulatori dedicati, in regime ambulatoriale e l’intero processo è poco invasivo e dura circa 45 minuti.


I risultati sono permanenti?

Xiapex scioglie le placche e i risultati sono permanenti. Raramente pazienti sviluppano nuovamente le placche tipiche della malattia, rendendo necessario un altro trattamento.


L’iniezione è dolorosa?

L’iniezione viene praticata in anestesia locale e non è generalmente dolorosa.


Proverò dolore dopo il trattamento?

Dopo l’iniezione talora compaiono gonfiore e/o ematomi nel sito di iniezione. Alcuni pazienti possono provare un lieve dolore che è possibile calmare il dolore con comuni antidolorifici.


Dopo quanto tempo potrò avere di nuovo rapporti sessuali?

È necessario astenersi da qualsiasi attività sessuale per almeno 2 settimane dopo ogni iniezione di Xiapex e finché il dolore e il gonfiore non saranno scomparsi.


Cosa fare se la terapia non funziona?

Generalmente i pazienti riscontrano un miglioramento significativo dopo il primo ciclo di Xiapex. Tuttavia, la curvatura residua potrebbe impedire i rapporti o causare fastidi e in tal caso, bisognerà prendere la correzione chirurgica.

Per saperne di più: Malattia di La Peyronie

Marzo 14, 2018

Disfunzione erettile nei giovani, le cause psicologiche

[…]
Marzo 23, 2018

Disfunzione erettile: la nuova frontiera sono le onde d’urto

[…]
Aprile 26, 2018

Impotenza, lo sai che l’attività fisica può aiutare?

[…]
Maggio 1, 2018

Disfunzione erettile, frutti rossi per prevenirla

[…]
Maggio 15, 2018

Disfunzione erettile, come evitarla con l’avanzare dell’età

[…]
Maggio 23, 2018

Disfunzione erettile, oltre il Viagra: la nuova frontiera sono le onde d’urto

[…]
Maggio 24, 2018

Disfunzione erettile e cuore sono in relazione?

[…]
Giugno 19, 2018

Farmaci “fake” contro disfunzione erettile e infertilità: “La tua salute vale di più”!

[…]
Novembre 23, 2018

Vitamina D contro la disfunzione erettile

[…]
Febbraio 23, 2019

Disfunzione erettile: pornografia web tra le cause nei giovani

[…]

Desideri maggiori informazioni o prenotare una visita presso il nostro centro?